No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Falcone

“Pagine di emozioni” per favorire la lettura tra i più piccoli

Antonio Puglisi-Antonio Puglisi
Tempo di lettura: 3 minuti
23 Mag 2017 - 6 anni fa
“Pagine di emozioni” per favorire la lettura tra i più piccoli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Falcone – Sabato 20 e domenica 21 maggio si è svolta presso l’aula consiliare del Comune l’iniziativa culturale “Pagine di emozioni” finalizzata a favorire l’idea della lettura come strumento di promozione del benessere e della crescita personale.

Tale iniziativa, “Pagine di emozioni”,  si inserisce  nell’ambito del progetto Il Maggio dei libri 2017, la campagna nazionale promossa a partire dal 2011 dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.

L’evento è stato organizzato dal Comune di Falcone con la collaborazione del Centro Pedagogico Paidòs della dott.ssa Giuseppina Munnia e dello studio di Psicologia e Psicoterapia della dott.ssa Calogera Calà.

Sono state, quindi,  realizzate una tavola rotonda (con il saluto del Sindaco di Falcone, ing. Carmelo Paratore e a seguire gli interventi dell’assessore alla cultura, dott.ssa Maria Caterina Ventura, del responsabile dell’Area Amministrativa e socio – culturale del Comune di Falcone, dott. Andrea Catalfamo, della dott.ssa Mariella Chiaramonte responsabile della Biblioteca Oasi sez. ragazzi di Barcellona, della dott.ssa Giuseppina Munnia- Pedagogista- e della dott.ssa Calogera Calà Psicologa,Psicoterapeuta) per confrontarsi sull’importanza della lettura come canale per la conoscenza di sé e del mondo e come strumento che permette di promuovere uno sviluppo armonico e integrale della persona e dei laboratori per bambini e ragazzi all’interno dei quali attraverso storie che raccontano di folletti, di lumache “tutte casa e lattuga”, di giraffe con il collo oltre le nuvole e di tanti altri personaggi curiosi, i bambini sono stati immersi  in un percorso affascinante alla scoperta di un mondo apparentemente conosciuto ma estremamente misterioso, ossia il mondo delle….emozioni!

Grazie alle iniziative culturali che da circa un anno si stanno portando avanti e alla preziosa collaborazione con il Centro Pedagogico Paidos il Comune di Falcone è stato tra quei 365 comuni su 522 richiedenti che hanno potuto soddisfare i requisiti per ottenere il riconoscimento di “Città che legge”, promosso da ANCI Nazionale e Centro per il Libro e la lettura del Ministero per i Beni Culturali.

Tale prestigiosa qualifica è un premio per i centri che favoriscono la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva, nell’ottica di una crescita socio-culturale della comunità. Essa darà a Falcone la possibilità non solo di fregiarsi del prestigioso bollino rosso, ma anche di partecipare ai bandi di gara, finanziamenti e incentivi che verranno lanciati nel 2017 dal Centro per il libro e la lettura per premiare i progetti più innovativi e meritevoli in base a categorie da definire.

Al momento della presentazione della candidatura all’iniziativa della Città che legge il Comune di Falcone ha inoltre firmato l’impegno a costituire un Patto locale per la lettura, un vero e proprio contratto che attiverà la collaborazione continuativa e sinergica di istituzioni ed enti pubblici, biblioteche, scuole, università, librerie, associazioni, strutture sanitarie, enti sociali e soggetti privati, allo scopo di realizzare un’azione coordinata e collettiva che renda i libri e la lettura parte del desiderio quotidiano dei cittadini.

L’inserimento nel progetto Città che legge rappresenta una decisa riappropriazione dello spazio urbano che, attraverso la lettura e i libri, dà coesione ai cittadini e diventa il punto di partenza per il cambiamento.

Si tratta di un traguardo importante che ci rende orgogliosi, che fa onore a tutti i nostri cittadini che mantengono viva questa passione e che ci auguriamo possa servire a dare ulteriore slancio alla dimensione culturale di Falcone anche in un’ottica di sviluppo in chiave turistica e di attrattività – afferma l’Amministrazione comunale di Falcone. Ma si tratta anche di un imprescindibile punto di partenza. Obiettivo ambizioso che questa Amministrazione si vuole porre è, infatti, quello di portare la biblioteca comunale a rappresentare un polo culturale efficiente ed efficace, garantendo ai propri concittadini l’accesso ai libri e alla lettura attraverso il miglioramento del servizio bibliotecario e mettendo in atto, di concerto con gli attori locali, politiche culturali permanenti di promozione della lettura.

Leggere apre la mente, ci porta a scoprire mondi al di là delle nostre vite e accresce la nostra cultura personale, per questo è importante mantenere vivo lo stimolo per la lettura.

Leggi anche

Falcone – Devastante incendio mette a dura prova i soccorsi -VIDEO

Incendio lambisce la Strada Provinciale tra Falcone e Tripi, transito interdetto

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Pallavolo, A2 Femminile – Akademia Messina in campo per la storia: domani si gioca la salvezza
Messina

Pallavolo. L’Akademia Sant’Anna diventa Città di Messina per il prossimo campionato di A2

25 Settembre 2023
Pettineo si affida ancora al sindaco Domenico Ruffino che vince col 58,03%
Cronaca

Pettineo – Il Sindaco denuncia i proprietari di un terreno che sabato avevano acceso sterpaglie

25 Settembre 2023
Capo d’Orlando – 73enne assolto dall’accusa di sfruttamento della prostituzione
Capo d'Orlando

Capo D’Orlando. Accusata di avere simulato la cecità totale, assolta 45enne

25 Settembre 2023
Barcellona – Si è spento a soli 40 anni il Carabiniere Raffaele Spedicati
Attualità

Barcellona P.G. – Dalla Croce Rossa una medaglia per ricordare il Carabiniere Raffaele Spedicati

25 Settembre 2023
Morta Anna Elisa Fontana, la donna di 48 anni cui il compagno aveva dato fuoco
Cronaca

Morta Anna Elisa Fontana, la donna di 48 anni cui il compagno aveva dato fuoco

25 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Pallavolo, A2 Femminile – Akademia Messina in campo per la storia: domani si gioca la salvezza
Messina

Pallavolo. L’Akademia Sant’Anna diventa Città di Messina per il prossimo campionato di A2

25 Settembre 2023
Pettineo si affida ancora al sindaco Domenico Ruffino che vince col 58,03%
Cronaca

Pettineo – Il Sindaco denuncia i proprietari di un terreno che sabato avevano acceso sterpaglie

25 Settembre 2023
Capo d’Orlando – 73enne assolto dall’accusa di sfruttamento della prostituzione
Capo d'Orlando

Capo D’Orlando. Accusata di avere simulato la cecità totale, assolta 45enne

25 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?