Capo d’Orlando – Si è svolta venerdì 24 giugno presso la sala conferenze della biblioteca comunale di Capo d’Orlando una convention antimafia nel ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, uccisi dalla criminalità organizzata siciliana 24 anni fa.
Il convegno, dal tema “Legalità e sviluppo. L’impegno dei Nebrodi contro la mafia”, presieduto dal coordinatore del circolo PD di Capo d’Orlando Marcello Corrao e dal coordinatore del circolo Pio La Torre Nino Cappa, ha visto intervenire personalità di spicco nella lotta all’antimafia. Presente l’Onorevole Giuseppe Franco, presidente dell’Associazione dei circoli Pio La Torre, che ha tenuto un discorso accurato sul rilancio del parco dei Nebrodi, necessario per l’economia di tutta la zona circostante.
Molto emozionante il discorso del presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, vittima di un attentato verso la sua vita il mese scorso: “Le amministrazioni devono fare squadra insieme, c’è bisogno di una coesione territoriale per indirizzare questa splendida regione verso la legalità. Noi abbiamo redatto un protocollo di legalità che ci ha permesso lo scorso mese di incastrare un’azienda nel palermitano, che è risultata successivamente essere in mano ai corleonesi, che si sono rivelati mafiosi condannati al 416 bis. Questa terra ha bisogno di normalità e di fare il proprio dovere, ognuno di noi ha la responsabilità di ritagliarsi una piccola fetta di responsabilità su quello che facciamo.
La Sicilia – continua Antoci – deve diventare un esempio per l’intera nazione, il protocollo rappresenta la voglia di tanti come noi, che non vogliono girare la testa dall’altro lato. Io sono convinto che le cose stanno cambiando, come dimostrano le persone presenti qui oggi, le nostre coscienze saranno molto più forti e rumorose dei proiettili e delle bombe.”
Sono intervenuti inoltre Antonio Saitta, ordinario di diritto costituzionale dell’Università di Messina, Emanuele Giglia, componente gabinetto dell’assessorato regionale all’agricoltura, l’Onorevole Filippo Panarello vice presidente della commissione Lavoro all’ARS e Fausto Raciti segretario regionale del Partito Democratico.
In rappresentanza del comune orlandino, il neo sindaco Franco Ingrillì: “Ringrazio l’associazione anzitutto per il sostegno deciso alla mia campagna elettorale. In secundis per i convegni davvero interessanti che organizzano, devono essere da esempio soprattutto per i più giovani.”