No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Montagnareale

Montagnareale – La storia di “Villa Smile” diventa un libro

Francesca Alascia-Francesca Alascia
Tempo di lettura: 1 minuto
17 Gen 2018 - 5 anni fa
Montagnareale – La storia di “Villa Smile” diventa un libro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Montagnareale – La storia delle ragazze La comunità alloggio per minori “Villa Smile” di Montagnareale, chiusa per mancanza di fondi ad agosto scorso, sarà raccontata in un libro. Il volume si intitolerà “Precious, Hope, Aminata, Franca, Joshephine, Maninga…le ragazze non volute” e sarà redatto da un accademico dell’Ateneo messinese.

“L’uscita del manoscritto- afferma la presidente della cooperativa onlus “Liberamente” che gestiva la struttura,  dott.ssa Giuliana Scaffidi, avverrà  fra qualche mese e narra la triste storia di sei minorenni nigeriane ospiti della comunità, che furono costrette a lasciare la struttura, nonostante le ragazze fossero già inserite in contesti sportivi ed iscritte regolarmente a scuola”. “ Ha un fine educativo ed umano- precisa la psicopedagogista Scaffidi- affinchè episodi sgradevoli ed intolleranti non si verifichino più”. “Villa Smile”, comunità alloggio per minori, anche migranti, non accompagnati ed in difficoltà, chiuse i battenti nell’agosto scorso. La struttura in contrada Granaio, convenzionata con il Tribunale dei Minori, gestita dalla società cooperativa onlus “Liberamente” presieduta dalla psicopedagogista Giuliana Scaffidi dal mese di giugno sino alla chiusura, ospitò su affidamento della Prefettura di Catania, prima 9 minori straniere dai 14 ai 17 anni, di cui una in stato di gravidanza, poi il loro numero è sceso a 5 perchè , 4 sono scappate. Nonostante le reiterate richieste di aiuto, perpetrate anche attraverso sit-in di fronte al municipio, la struttura, per mancanza di fondi, ormai al collasso, dopo aver sostenuto spese per circa 18 mila euro, tra cure mediche, attività, vestiario  e sostentamento delle giovani, ha dovuto chiudere. Le ragazze furono sistemate, in un centro nel catanese, sovraffollato, da cui minacciarono più volte di scappare, perché non si trovano bene.

Leggi anche

In libreria la “Falsa rivoluzione” di Salvatore di Bartolo e Marco Spada

Patti – Presentato il libro “Quei tre anni” del professore Giuseppe Pizzardi

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Capri Leone – Carnevale tra divertimento e appuntamenti per bambini
Capri Leone

Capri Leone – Carnevale tra divertimento e appuntamenti per bambini

4 Febbraio 2023
Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave
Capo d'Orlando

Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave

4 Febbraio 2023
Barcellona

Barcellona – Gotha 8, in abbreviato decise 33 condanne

4 Febbraio 2023
Ucria – Presentato presidio “Patata di Montagna dei Nebrodi” – VIDEO
Ucria

Ucria – Presentato presidio “Patata di Montagna dei Nebrodi” – VIDEO

4 Febbraio 2023
Messina – L’istituto Comprensivo Enzo Drago festeggia “La giornata dei calzini spaiati”
Attualità

Messina – L’istituto Comprensivo Enzo Drago festeggia “La giornata dei calzini spaiati”

4 Febbraio 2023

Flash news Ultim'ora

Capri Leone – Carnevale tra divertimento e appuntamenti per bambini
Capri Leone

Capri Leone – Carnevale tra divertimento e appuntamenti per bambini

4 Febbraio 2023
Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave
Capo d'Orlando

Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave

4 Febbraio 2023
Barcellona

Barcellona – Gotha 8, in abbreviato decise 33 condanne

4 Febbraio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?