No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Castell'Umberto, Cultura

150 anni dal trasferimento

Paola Caruso-Paola Caruso
Tempo di lettura: 1 minuto
17 Giu 2015 - 8 anni fa
150 anni dal trasferimento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Castell’Umberto – Si è svolta domenica 14 giugno scorso la giornata interamente dedicata alla celebrazione di un evento particolare. L’obiettivo è stato quello di riportare alla memoria di tutti i cittadini un momento speciale, il centocinquantesimo anniversario del trasferimento: l’8 giugno 1865 con il Regio Decreto n. 2441 veniva autorizzato lo spostamento del paese nel nuovo sito così da trasformare Castania in Castell’Umberto.
La manifestazione ha avuto inizio a partire dalle ore 16:30 all’interno dell’Aula Consiliare con una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, indetto specificatamente per la suddetta occasione. Dopo la celebrazione di una Santa Messa, alle ore 19:00 è stata avviata l’inaugurazione attraverso una riproduzione del Regio Decreto con accompagnamento musicale, e concludere poi con un aperitivo all’interno della Villa Pertini. Il Provvedimento reale autorizzava il dislocamento della vecchia Castania sul colle San Filippo a causa delle continue frane lì verificatesi, mutando il nome in quello di Castell’Umberto per omaggiare il magnanimo defunto re Umberto I, allora principe ereditario. Le notizie relative alle motivazioni di tale disposizione sono state tratte da uno scritto del Nicotra.

Leggi anche

Sinagra: domani presentazione del libro “Parallelo Sud” al Palazzo Salleo

Castell’Umberto: la Guardia Medica resta sul territorio comunale

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

San Marco d’Alunzio: Serata di Gala per il Premio Borgo in Musica
Cultura

San Marco d’Alunzio: Serata di Gala per il Premio Borgo in Musica

5 Dicembre 2023
Mirto: presentato il volume “Parallelo Sud – Itinerari nei Paesi del sole”
Mirto

Mirto: presentato il volume “Parallelo Sud – Itinerari nei Paesi del sole”

5 Dicembre 2023
Villafranca Tirrena – Domani la Sfilata della Corte Principesca e Pescatori e U Bamparizzu i San Nicola
Cultura

Villafranca Tirrena – Domani la Sfilata della Corte Principesca e Pescatori e U Bamparizzu i San Nicola

4 Dicembre 2023
Naso: Un vero successo la quinta edizione del Concorso Nazionale “Santa Cecilia in Musica”
Cultura

Naso: Un vero successo la quinta edizione del Concorso Nazionale “Santa Cecilia in Musica”

4 Dicembre 2023
Guardando dentro la Splendida Taormina, incontro all’Università di Messina
Cultura

Guardando dentro la Splendida Taormina, incontro all’Università di Messina

3 Dicembre 2023

Flash news Ultim'ora

“Libera uscita”, 65 avvisi di garanzia per i furbetti del cartellino al Comune
Attualità

Milazzo: Progetto LIS, al Comune uno sportello a disposizione dei cittadini sordi

6 Dicembre 2023
A San Piero Patti il Natale prende il via con l’accensione del grande albero all’uncinetto
Attualità

A San Piero Patti il Natale prende il via con l’accensione del grande albero all’uncinetto

6 Dicembre 2023
Annuncio di Lavoro: Caporem ricerca la figura di impiegato ufficio tecnico
Capo d'Orlando

Annuncio di Lavoro: Caporem ricerca la figura di impiegato ufficio tecnico

6 Dicembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?