Castell’Umberto – Si è svolta domenica 14 giugno scorso la giornata interamente dedicata alla celebrazione di un evento particolare. L’obiettivo è stato quello di riportare alla memoria di tutti i cittadini un momento speciale, il centocinquantesimo anniversario del trasferimento: l’8 giugno 1865 con il Regio Decreto n. 2441 veniva autorizzato lo spostamento del paese nel nuovo sito così da trasformare Castania in Castell’Umberto.
La manifestazione ha avuto inizio a partire dalle ore 16:30 all’interno dell’Aula Consiliare con una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, indetto specificatamente per la suddetta occasione. Dopo la celebrazione di una Santa Messa, alle ore 19:00 è stata avviata l’inaugurazione attraverso una riproduzione del Regio Decreto con accompagnamento musicale, e concludere poi con un aperitivo all’interno della Villa Pertini. Il Provvedimento reale autorizzava il dislocamento della vecchia Castania sul colle San Filippo a causa delle continue frane lì verificatesi, mutando il nome in quello di Castell’Umberto per omaggiare il magnanimo defunto re Umberto I, allora principe ereditario. Le notizie relative alle motivazioni di tale disposizione sono state tratte da uno scritto del Nicotra.