No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Castell'Umberto

LEGAMBIENTE PREMIA LE FORZE DELL’ORDINE, LE FOTO

Antonio Puglisi-Antonio Puglisi
Tempo di lettura: 3 minuti
23 Dic 2011 - 12 anni fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp


“Per essersi distinti nelle azioni di contrasto al fenomeno delle corse clandestine di cavalli nella città di Messina”. È questo la scritta che riportano le due targhe consegnate lunedì 19 dicembre al Cineforum di Castell’Umberto ai rappresentati
di Carabinieri e Polizia della Provincia di Messina. A ritirare il riconoscimento per i Carabinieri il Maggiore Piero Vinci Comandante reparto Operativo Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Messina che ha condotto l’operazione Piste di Sabbia e il Capitano David Pirrera Comandante della Compagnia di sant’Agata di Militello. Per la Questura di Messina il premio è stato ritirato dal Commissario Capo Giuliano Bruno, Dirigente del Commissariato di Polizia di Capo d’Orlando.

A consegnare le targhe i rappresentati del Circolo di Legambiente Nebrodi, dell’Osservatorio Regionale Ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia e dell’Osservatorio nazionale Zoomafia della LAV (Lega antivivisezione) che insieme all’Associazione CESAS – Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza , hanno organizzato il convegno sul tema “LA PISTA DI SABBIA. Gli affari delle zoomafie, i maltrattamenti e il recupero dei cavalli impiegati nelle corse clandestine” al quale ha partecipato una rappresentanza dell’Istituto professionale per l’Agricoltura di capo d’Orlando e dell’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di sensibilizzazione a seguito del sequestro di due cavalli “salvati” dalla pratica delle corse clandestine a Messina ai quali è stato dato ampio risalto dalla trasmissione Striscia la Notizia. L’Osservatorio Regionale Ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia, il Circolo di Legambiente Nebordi, il Comune di Castell’Umberto affidatario degli animali e l’Associazione CESAS Onlus  stanno portando avanti un programma per la loro riabilitazione e rieducazione. Dopo i saluti dei Consiglieri Comunali Manuel Manera e Antonino Merlina, nel corso del convegno sono intervenuti il dott. Tiziano Granata Responsabile Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia che oltre a sottolineare il disinteresse degli Amministratori della Città di Messina che nulla fanno per contrastare il fenomeno, ha illustrato l’idea progettuale di realizzare con i fondi PON Sicurezza il primo Centro di recupero e riabilitazione dei cavalli provenienti dalle corse clandestine.

È poi toccato al criminologo dott. Ciro Troiano autore dell’annuale rapporto zoomafia della Lav e responsabile dell’Osservatorio Nazionale Zoomafia analizzare il fenomeno delle corse clandestine di cavalli evidenziando come il 90 % delle corse clandestine nel 2010 sono state bloccate proprio in Sicilia. Di elevato valore scientifico e formativo gli interventi della sessione scientifica del convegno. La dott. ssa Marilena Manera Medico veterinario dell’Associazione CESAS Onlus e dottoranda presso la facoltà di veterinaria dell’Università di Messina ha spiegato il programma di recupero adottato per i due cavalli e i rischi del doping legati anche al consumo di carne di cavallo proveniente da macellazione clandestina. A seguire le relazioni della  Prof.ssa Ester Fazio della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina e del Dott. Matteo Allone dell’ASP 5 di Messina. Legambiente e Lav hanno voluto consegnare anche un premio speciale per l’impegno di
volontariato che hanno prestato le veterinarie la dott.ssa Marilena Manera ed Elena Mangano che seguono  le condizioni di salute dei due cavalli sequestrati e i due esperti di cavalli Dario Bongiorno e Santo Faranda entrambi di Sinagra che curano la parte della rieducazione comportamentale.

A concludere è stato Salvatore Granata, del direttivo di Legambiente Sicilia che ha sottolineato l’importanza di fornire strumenti alle forze dell’Ordine  e della collaborazione che è nata tra Associazioni Ambientaliste ed Animaliste, Forze dell’Ordine ed Enti pubblici per contribuire a sensibilizzazione e contrastare il fenomeno delle corse clandestine.

Leggi anche

Mirto – Premio di Legambiente per il secondo posto tra i Comuni ricicloni in Sicilia

“Il mare più bello” a Santa Marina di Salina e Pantelleria, premiate con le Cinque Vele Blu

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Pallavolo, A2 Femminile – Akademia Messina in campo per la storia: domani si gioca la salvezza
Messina

Pallavolo. L’Akademia Sant’Anna diventa Città di Messina per il prossimo campionato di A2

25 Settembre 2023
Pettineo si affida ancora al sindaco Domenico Ruffino che vince col 58,03%
Cronaca

Pettineo – Il Sindaco denuncia i proprietari di un terreno che sabato avevano acceso sterpaglie

25 Settembre 2023
Capo d’Orlando – 73enne assolto dall’accusa di sfruttamento della prostituzione
Capo d'Orlando

Capo D’Orlando. Accusata di avere simulato la cecità totale, assolta 45enne

25 Settembre 2023
Barcellona – Si è spento a soli 40 anni il Carabiniere Raffaele Spedicati
Attualità

Barcellona P.G. – Dalla Croce Rossa una medaglia per ricordare il Carabiniere Raffaele Spedicati

25 Settembre 2023
Morta Anna Elisa Fontana, la donna di 48 anni cui il compagno aveva dato fuoco
Cronaca

Morta Anna Elisa Fontana, la donna di 48 anni cui il compagno aveva dato fuoco

25 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Pallavolo, A2 Femminile – Akademia Messina in campo per la storia: domani si gioca la salvezza
Messina

Pallavolo. L’Akademia Sant’Anna diventa Città di Messina per il prossimo campionato di A2

25 Settembre 2023
Pettineo si affida ancora al sindaco Domenico Ruffino che vince col 58,03%
Cronaca

Pettineo – Il Sindaco denuncia i proprietari di un terreno che sabato avevano acceso sterpaglie

25 Settembre 2023
Capo d’Orlando – 73enne assolto dall’accusa di sfruttamento della prostituzione
Capo d'Orlando

Capo D’Orlando. Accusata di avere simulato la cecità totale, assolta 45enne

25 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?