Capo d’Orlando – Domenica 12 aprile, alle 18:30, nella Sala “Tano Cuva” della Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando, verrà presentato il progetto MafiaMaps e la relativa campagna di crowdfunding. MafiaMaps è il primo progetto di un’app per smartphone e tablet che permetta a chiunque la ricerca e la visualizzazione di carte geografiche sul fenomeno mafioso in tutta Italia.
Nata dall’evoluzione di un progetto di WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie, e grazie alla completa integrazione con quest’ultima, sarà qualcosa di più di una semplice raccolta di mappe: sarà la prima enciclopedia geografica sul fenomeno mafioso.
Il cittadino potrà avere sempre a portata di mano il più grande database sulla criminalità organizzata e non solo avrà accesso a tutte le informazioni rilevanti sul fenomeno mafioso di tutta Italia, ma sarà in grado di fare ricerche avanzate in maniera semplice e veloce in qualsiasi luogo d’Italia si trovi su qualsiasi aspetto di suo interesse.
Uno strumento per diffondere conoscenza ma anche per coltivare memoria di quello che è stato il fenomeno mafioso in Italia e di chi lo ha combattuto, molto spesso pagando con il sacrificio estremo della vita. E proprio per evitare che si ripetano scenari già visti, dare visibilità a chi oggi li combatte tutti i giorni sul territorio, rilanciando direttamente le iniziative e gli eventi, ma anche notificando in tempo reale le ultime notizie di mafia provenienti da un territorio, grazie alla collaborazione con le testate partner.
Interverranno: Alessio Micale, consigliere comunale, Marco Fortunato, ricercatore per l’osservatorio sulla ‘ndrangheta di Reggio Calabria, Mattia Mercuri, Unilibera Milano, studente del master Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e corruzione presso l’Università di Pisa.