Nebrodi – Il club Atletica Nebrodi ha partecipato a Riposto (CT) alla “IV Maratonina Blu Jonio”, valida come terza prova del Grand Prix Regionale di Maratonine, con ben venti atleti, diciotto uomini e due donne.
La gara, valida anche per il campionato Regionale individuale e a squadre, è riuscita ad attirare nel centro etneo oltre 1.100 atleti provenienti da tutta la Sicilia, chi con ambizioni di classifica chi, invece, perché voleva essere presente a questo importante appuntamento podistico.
Prima della partenza tutti gli atleti hanno voluto ricordare, con un minuto di silenzio, il collega Carmelo Neri dell’Atletica Sicilia, che lo scorso anno ha perso la vita subito dopo aver tagliato il traguardo.
La gara, che si snodava tra Riposto, Mascali e Fiumefreddo per complessivi 21,097 km, è stata vinta da Giovanni Soffietto (Universitas Palermo) e Tatiana Betta (Podistica Messina).
Per quanto riguarda il team azzurro, grandi prestazioni di Tony Sarullo e Salvatore Lionetto che hanno fatto registrare un tempo inferiore ad 1 ora e 30 minuti. Bene anche Vincenzo Amata, il recuperato Biagio Naso, Federico Notaro, Alessandro Pruiti Ciarello, Antonio Lando e Giuseppe Minuta, che hanno fatto arrestare il cronometro sotto l’ora e 40 minuti. A seguire Nuccio Alioto, Maurizio Giallombardo, Stella Fazio, Antonio Basile, Vincenzo Stancampiano, Sonia Miragliotta, Salvatore Regina, Salvatore Caputo, Alessandro Picciolo, Carlo Ricciardello, Paolo Lo Cascio e Geri Cicero.
Alla manifestazione erano presenti anche il Presidente del sodalizio Riccado Curasì, il D. S. Giovanni Billone e Rosalba Ravì Pinto, che hanno prestato assistenza e dispensato consigli tattici ai compagni di squadra.
«Abbiamo visto una squadra unita e affiatata – ha commentato il direttore sportivo -. Gli atleti sono riusciti a dare il meglio di se stessi e hanno seguito gli ordini di scuderia. Colgo l’occasione per elogiare la squadra femminile che, nonostante le assenze di Rosalba Ravì Pinto e Gabriella Randazzo, è riuscita nel difficile compito di mantenere il sesto posto ottenuto dalla squadra nella classifica del Grand Prix, risultando la prima società femminile della provincia di Messina».
Domenica 19 aprile la squadra andrà in trasferta a Marsala per partecipare alla “II Maratonina del Vino”.