No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Nebrodi, Sant'Agata M.llo

Parco dei Nebrodi : “I nostri boschi polo di sperimentazione”

Caterina Scaffidi-Caterina Scaffidi
Tempo di lettura: 2 minuti
25 Mar 2015 - 8 anni fa
Parco dei Nebrodi : “I nostri boschi polo di sperimentazione”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

S. Agata Militello  –  Si è svolto a S.Agata Militello presso il Castello Gallego il workshop dal titolo “Il Parco dei Nebrodi e i cambiamenti climatici: le opportunità economiche e occupazionali”.

La giornata, definita “storica” dal Vice Presidente della Regione Siciliana Mariella Lo Bello,  rappresenta l’avvio di un percorso innovativo che vedrà il territorio dei Nebrodi come polo di sperimentazione per l’utilizzo dei crediti di carbonio.

Nel corso dell’incontro – alla presenza di numerosi amministratori e tecnici del territorio, nonché di rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Corpo Forestale  e di numerosi ordini professionali – è stata annunciata la prossima strategia del Parco, a tutela dell’ambiente ma soprattutto finalizzata alla creazione di nuovi bacini occupazionali sfruttando ciò che la natura ha generosamente offerto al territorio.

Dopo i saluti istituzionali di Carmelo Sottile, Sindaco di S.Agata Militello,  soddisfatto per la scelta di presentare l’evento nella propria città, ecco così che, come dichiara Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, il territorio diventa un esempio unico in Sicilia e praticamente tra i pochi in Italia.

Sarà infatti possibile utilizzare i crediti di carbonio, generati dalle foreste, con un meccanismo di premialità per i proprietari pubblici e privati delle stesse.

Mariella Lo Bello, già particolarmente attenta alle esigenze del territorio dei Nebrodi nella precedente esperienza da Assessore al territorio, annuncia dal canto suo l’ulteriore valore  che il Parco, quale Ente accreditato nel settore della formazione professionale, potrà fornire: si tratta infatti della specifica formazione nel settore, per dare un contributo in termini di efficienza e propositività, specie ai piccoli Enti.

Grazie alla continua sinergia tra  Parco e Comuni, continua la Lo Bello, sarà possibile dare voce all’intero comprensorio, polmone verde della Sicilia.

Per Pietro Lo Monaco, dirigente del Dipartimento regionale dell’Energia bisogna adesso passare alla fase esecutiva, anche per fornire una risposta alle esigenze del mercato elettronico della pubblica amministrazione. La parola d’ordine diventa così “efficientamento energetico” per disporre di risorse finanziarie derivanti dalla produzione di energia ed al contempo creare posti di lavoro.

Per Antonello Pezzini, consulente della Presidenza della Regione Siciliana bisogna cambiare le fonti di energia. Attraverso l’economia c.d. “circolare” ovvero utilizzo, riutilizzo,  riciclaggio e  recupero energetico e “ingegnerizzando” il sistema, utilizzando i crediti di carbonio, si trasforma quella che una volta era utopia in innovazione. Interessanti gli elementi di riflessione forniti sull’assorbimento di CO2,  specie riferiti ai boschi in contesto naturale quale quello dei Nebrodi.

Francesco Calanna, commissario dell’Ente Sviluppo Agricolo, auspica un contratto di rete in proposito per una realizzazione congiunta del territorio dei Nebrodi: con il fattivo apporto del Parco, Ente gestore dell’area protetta più vasta della Sicilia, utilizzando l’ultimo lembo boscato della penisola, sarà possibile creare sviluppo.

Affidate a Giuseppe Antoci le conclusioni: annunciata  la prossima istituzione di un tavolo operativo sull’argomento, al fine di procedere alla valorizzazione delle risorse forestali ed umane del comprensorio e fornire concrete risposte ai vertici regionali ed alle popolazioni locali.

 

Leggi anche

Longi – Bando per la concessione in gestione del Parco Avventura

Sette anni dopo quella notte, Giuseppe Antoci semina legalità tra gli studenti di Barcellona P.G.

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Torrenova – Lavori all’Ufficio Postale, inserito nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”
Attualità

Torrenova – Lavori all’Ufficio Postale, inserito nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”

30 Maggio 2023
Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco
Amministrative

Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco

30 Maggio 2023
Amministrative

Sant’Agata Militello si affida ancora al Sindaco Bruno Mancuso, le prime dichiarazioni – VIDEO

30 Maggio 2023
Monforte San Giorgio – Le prime dichiarazioni del neo sindaco Pinizzotto
Amministrative

Monforte San Giorgio – Le prime dichiarazioni del neo sindaco Pinizzotto

30 Maggio 2023
Pace del Mela – Mario La Malfa vince e dedica la vittoria a Salvatore Valore – VIDEO
Amministrative

Pace del Mela – Mario La Malfa vince e dedica la vittoria a Salvatore Valore – VIDEO

30 Maggio 2023

Flash news Ultim'ora

Torrenova – Lavori all’Ufficio Postale, inserito nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”
Attualità

Torrenova – Lavori all’Ufficio Postale, inserito nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”

30 Maggio 2023
Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco
Amministrative

Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco

30 Maggio 2023
Amministrative

Sant’Agata Militello si affida ancora al Sindaco Bruno Mancuso, le prime dichiarazioni – VIDEO

30 Maggio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?