Nebrodi – Ancora una grandissima soddisfazione per la Uisp Nebrodi, grazie all’ultima uscita relativa al progetto “Compagni di Cordata”, iniziativa a carattere nazionale promossa dalla Unione Italiana Sport per Tutti (Uisp) che da sempre agisce per favorire la pratica sportiva, in questo caso quello in montagna e nei parchi, ma davvero alla portata di tutti. Alla base dell’idea progettuale, la convinzione che i disabili (fisici, mentali, sensoriali) nulla hanno da invidiare, in termini di performance individuale, ai normodotati nelle attività sportive in cui si cimentano. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione sociale dei disabili e l’integrazione coi normodotati promuovendo un percorso di pratiche sportive da svolgere sulla neve e in montagna.
Nei giorni 14 e 15 marzo 2015 sui monti Nebrodi, nelle località di Sant’Agata di Militello, Longi, Alcara Li Fusi e Rocche del Castro, i partecipanti ancora una volta hanno dato valore al camminare, al convivere e allo stare insieme sui monti. Lungo la camminata hanno visto i Grifoni e sono stati al posto di avvistamento degli stessi. Tutti si sono poi fermati presso il “Rifugio del sole”, a mangiare e a raccontare la loro esperienza vissuta in questo progetto, esperienza definita unica che hanno condiviso molto intensamente e allegramente.
A conclusione della giornata e del progetto, il presidente Uisp Nebrodi, Franco Pultrone, e il coordinatore del progetto, Attilio Caldarera, hanno consegnato ai partecipanti un attestato e un porta-cellulare in ricordo di questa esperienza come “Compagni di Cordata”. Grandissimo appagamento per l’intero gruppo, sia per gli organizzatori, sia per i soggetti partecipanti e soprattutto per i loro genitori.