Nebrodi – I Nebrodi saranno protagonisti di una puntata della trasmissione “Linea Bianca”, in onda su Raiuno Sabato 7 Marzo. Una troupe del programma, condotto da Massimiliano Ossini e dedicato alle attività invernali e agli splendidi paesaggi dei luoghi montani di tutta Italia, ha visitato negli scorsi giorni il meraviglioso scenario bianco dei boschi dei Nebrodi, dopo le abbondanti nevicate di alcune settimane fa. La troupe della Rai si è soffermata sulle pendici del Monte Soro, la cima più alta dei Monti Nebrodi con i suoi 1847 metri sul livello del mare e situato nel Comune di San Fratello; in particolare verrà messa in evidenza la pista di sci di fondo escursionistico di circa 2 Km, che collega Portella Femmina Morta (ad un’altezza di 1524 metri) con i laghi di Maulazzo (un lago artificiale, che si trova a 1400 metri di altezza nel territorio di Cesarò) e del Biviere (sempre collocato nel Comune di Cesarò ad un’altezza di 1278 metri). I protagonisti delle immagini saranno gli allievi delle scuole, nell’ambito del Progetto Neve realizzato dal Parco dei Nebrodi, insieme ai Comuni di San Fratello, Cesarò, San Teodoro e Troina, e con le preziose collaborazioni dell’Azienda Silvo Pastorale di Troina, dei maestri di sci della FISI (Federazione Italia Sport Invernali), di FederEscursionismo Sicilia e di soggetti aderenti al circuito Nebrodi Outdoor.
Nella puntata del 7 marzo, oltre alle immagini dei Nebrodi innevati, sarà possibile vedere anche i cavalli sanfratellani e i suini neri dei Nebrodi, ripresi nel loro habitat allo stato brado in simbiosi con gli allevatori del territorio. Inoltre, tra le peculiarità del Parco dei Nebrodi, non possono mancare l’aquila reale e i grifoni.
Dunque si presenta un’altra grande opportunità per promuovere il nostro territorio, dopo la partecipazione del Comune di Montalbano al programma “Alle Falde del Kilimangiaro” in onda domenica scorsa su Rai3. Montalbano è riuscito ad avere la meglio sul paese di Cefalù e ha vinto il concorso “Borgo dei Borghi” con il 70% dei voti; adesso sarà quindi Montalbano Elicona a rappresentare la Sicilia nella gara con le altre città italiane.