Altro weekend calcistico in archivio per le formazioni messinesi che partecipano ai campionati di Eccellenza e Promozione, weekend con più luci che ombre. Andiamo dunque a dare un’occhiata a ciò che è successo in questo fine settimana in cui si sono giocate le partite valide per la tredicesima giornata di andata nel Girone B sia di Eccellenza che di Promozione.
Partiamo dunque dal torneo di Eccellenza. Detto della sconfitta della Tiger contro la Catania San Pio X, in vetta alla classifica resta l’Fc Acireale, che però non va oltre un pareggio a reti bianche sul terreno del Rometta. Gli acesi, comunque, allungano nei confronti dei “tigrotti” e hanno adesso due lunghezze di vantaggio sulla seconda forza del campionato. Proprio ad Acireale, intanto, l’Igea Virtus Barcellona di mister Ferrara ha la meglio sul fanalino di coda Ssd Acireale. I giallorossi spingono fin dalle prime battute, falliscono un rigore con Mento prima che Isgrò realizzi con un gran gol il punto dello 0-1. Nella ripresa, chiude i conti per gli ospiti Cannavò, splendidamente servito da Genovese. Infine, brutta batosta per il Mazzarrà, sconfitto 0-3 a domicilio dal Siracusa.
In Promozione, invece, continua la favola della Santangiolese di mister Palmeri, che in uno degli anticipi del sabato espugna il campo del Castelbuono con un autorevole 1-3 e balza addirittura in testa alla classifica del campionato, anche se in coabitazione con Sporting Taormina e Castelbuonese. La squadra di Sant’Angelo di Brolo è però l’unica compagine del torneo ancora imbattuta ed è quindi giusto continuare a sognare. Sempre sabato, successo per un’altra delle regine del raggruppamento, lo Sporting Taormina, che supera 2-1 tra le mura amiche il Torregrotta grazie ai gol di Stracuzzi e Varrica. Inutile il gol dei rossoblù firmato Cucè. Per chiudere con gli anticipi, Sinagra-Fiumefreddese finisce 0-0 mentre è stata rinviata per impraticabilità del campo Riviera Messina Nord-Ciappazzi. Oggi, grande vittoria della Mamertina (foto), che al “Nuovo Comunale” di Rocca di Capri Leone ha la meglio in rimonta sulla Castelbuonese. Sono i palermitani ad andare in vantaggio con Arena ma prima un rigore di M. Serio e poi un gol di Drago regalano ai ragazzi di mister Bontempo tre punti d’oro in chiave salvezza. Facile la vittoria del Città di Milazzo nei confronti dell’Atletico Villafranca, steso per 4-0 al “Grotta Polifemo”, stesso punteggio con cui il Randazzo in casa ha ragione del Ghibellina. A riposo il Pistunina.