Ultimo giorno di mercato dilettantistico ricco di sorprese, specie in Promozione, dove il Città di Milazzo ha davvero fatto il bello e il cattivo tempo aggiudicandosi quattro nuovi calciatori di spessore. Il Rocca di Capri Leone perde Alessandro Truglio (foto) per infortunio, Buscema al Città di Messina.
Iniziamo proprio dalla Serie D, dove il prossimo avversario dell’Orlandina, il Città di Messina, ha comunicato di aver acquisito le prestazioni sportive del forte centrocampista Damiano Buscema. Classe 1994, ormai ex punto fermo del Ragusa, con i ragusani Buscema ha vinto il torneo di Eccellenza due anni fa e collezionato 30 presenze in serie D lo scorso campionato. Il calciatore era molto richiesto sul mercato e la stagione scorsa ha disputato anche il torneo di Viareggio con la selezione di serie D e ha vinto il Torneo giovanile di Serie D con la rappresentativa del girone I.
In Eccellenza, tegola per il Rocca di Capri Leone che perde l’esterno Alessandro Truglio per la stagione. L’ex Orlandina ha infatti riportato la rottura completa del legamento crociato anteriore di un ginocchio e nelle prossime ore verrà sottoposto ad intervento chirurgico a Bologna. I tempi di recupero si aggirano intorno ai sei mesi. Intanto, la società del Presidente Giacobbe ha ceduto a titolo definito al Rosmarino l’attaccante classe 1994 Federico Castrovinci.
Passiamo quindi alla Promozione, dove il Città di Milazzo ha operato una piccola rivoluzione. La società mamertina ha infatti comunicato di aver acquisito il diritto ad avvalersi delle prestazioni sportive di quattro elementi importanti: Gaetano Zerbo, Gian Claudio Cracchiolo, Andrea D’Angelo e Sergio Lena. Gaetano Zerbo, attaccante classe 1992, è una punta di rinomata esperienza con uno spiccato senso del gol unito ad una grande rapidità di movimento. Nel corso della sua carriera ha militato nel Villabate, Città di Terrasini, Altamura (in serie D), Ribera, S. Giovanni Gemini, Akragas, Alcamo, Canicatti e Castelbuono 1975. Il suo score realizzativo è un allettante biglietto da visita: oltre 230 reti fra Promozione ed Eccellenza, unitamente a 7 marcature in quattro mesi con l’Altamura in Serie D. Gian Claudio Cracchiolo è un regista classe 1989, specialista nei calci da fermo. Cresciuto nel Cosenza, ha poi vestito le maglie di Campobello di Mazara, Palazzolo, Città di Terrasini. Arriva dal Città di Carini, formazione con la quale ha disputato le ultime due stagioni agonistiche conquistando il salto in Promozione e contribuendo ad un’esaltante salvezza la scorsa annata con 9 reti in 24 presenze. Andrea D’Angelo è invece un esterno offensivo classe 1995 e arriva dal Città di Messina. Infine, Sergio Lena è un centrocampista centrale classe 1996 proveniente dal Due Torri.
Il Città di Milazzo ha reso noto, inoltre, di aver interrotto i rapporti di collaborazione con gli attaccanti Antonio Calderone (ceduto in prestito all’Aquila Bafia) e Antonio Impalà (passato alla Folgore Milazzo) e con i centrocampisti Lucio Ruggeri (trasferitosi al Merì), Giuseppe Formica (anch’egli passato alla Folgore Milazzo) e Manuel Genovese (accasatosi al Barcellona P. G.). I quattro neo acquisti milazzesi hanno svolto nella giornata di martedì la prima seduta di allenamento con i nuovi compagni e saranno già a disposizione per il match di domenica 22 settembre con il Sinagra. Proprio il Sinagra, nel frattempo, ha comunicato la cessione in prestito dell’attaccante Rosetta all’Umbertina.