Si è conclusa domenica 28 agosto con il concerto dei Tiromancino la 3 giorni di festa in onore di San Vincenzo Ferreri a Castell’Umberto. Bagno di folla per il gruppo romano guidato da Federico Zampaglione, il quale ha coinvolto la piazza con i più grandi successi della band.

Due ore di grande musica e divertimento per i numerosissimi fan giunti in Piazza IV Novembre. “Amore impossibile”, “Per me è importante”, “Angoli di cielo”, Quasi 40”, “Due destini” e “La descrizione di un attimo” sono solo alcune delle canzoni che il gruppo ha reso conosciutissime nei più giovani e no. Un grande concerto che ha chiuso la sentitissima festa di San Vincenzo, tradizione da tener viva in piccoli comuni come Castell’Umberto o Naso, dove appunto giovedì 1 sarà la volta della festa di San Cono, con la sera in concerto il noto cantautore Francesco Renga.

Si è conclusa domenica 28 agosto con il concerto dei Tiromancino la 3 giorni di festa in onore di San Vincenzo Ferreri a Castell’Umberto. Bagno di folla per il gruppo romano guidato da Federico Zampaglione, il quale ha coinvolto la piazza con i più grandi successi della band.

Due ore di grande musica e divertimento per i numerosissimi fan giunti in Piazza IV Novembre. “Amore impossibile”, “Per me è importante”, “Angoli di cielo”, Quasi 40”, “Due destini” e “La descrizione di un attimo” sono solo alcune delle canzoni che il gruppo ha reso conosciutissime nei più giovani e no. Un grande concerto che ha chiuso la sentitissima festa di San Vincenzo, tradizione da tener viva in piccoli comuni come Castell’Umberto o Naso, dove appunto giovedì 1 sarà la volta della festa di San Cono, con la sera in concerto il noto cantautore Francesco Renga.
