Gara amichevole di foggiatura al tornio per i migliori maestri ceramisti di Santo Stefano di Camastra. La piazza Belvedere si è così trasformata per un giorno in un laboratorio a cielo aperto, dove la lavorazione dell’argilla è avvenuta sotto gli occhi dei visitatori, che curiosi hanno assistito alla manifestazione. Tra i partecipanti anche tanti giovanissimi che, seguiti dai maestri più esperti, hanno realizzato le loro piccole opere cimentandosi ed avvicinandosi a questa antica arte.
Una manifestazione di pirandelliana memoria, che dedicata all’arte locale ha voluto anche ricordare un grande scrittore siciliano, ovvero Luigi Pirandello. Il nome Badessiadi è stato infatti coniato in ricordo e in riferimento ad una sua importante opera, “La Giara”, nella quale l’autore citando il paese di Santo Stefano come luogo in cui si fabbricavano le giare, ne nomina una da ordinare qui chiamandola badessa.
La giornata, organizzata dall’associazione culturale “Leggerezza Solida”, presieduta dall’architetto Salvatore Scaffidi, ha previsto tre prove: la badessa, una prova consistente nella foggiatura di un manufatto dalla forma della giara classica stefanese, una prova di creatività e innovazione, a tema libero, che ha quindi lasciato carta bianca alla creatività dei singoli artisti in competizione e infine il catuso, una prova consistente nel foggiare al tornio il catuso cilindrico più alto, realizzato in un unico pezzo.
I vincitori della competizioni sono stati Salvuccio Bartolotta, Calogero Amato, Gaetano Cesarino, Benny Cacciato, mentre per la categoria allievi è stato premiato Calogero Serraino.
La manifestazione, patrocinata dal comune di Santo Stefano, ha voluto ancora una volta dare lustro agli antichi mestieri che hanno fatto la storia del paese delle ceramiche. Non solo valorizzazione ma anche rivalutazione di un’antica economia che potrebbe anche essere il punto di partenza per un nuovo inizio, in un periodo in cui la crisi economica che ha colpito tutti i settori sta facendo sentire tutto il suo peso anche e soprattutto sull’artigianato.