No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in S. Stefano C.

PRIMA EDIZIONE DELLE “BADESSIADI” – I MAESTRI CERAMISTI A CONFRONTO

Maria Catena Regina-Maria Catena Regina
Tempo di lettura: 2 minuti
07 Ago 2012 - 10 anni fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp


Gara amichevole di foggiatura al tornio per i migliori maestri ceramisti di Santo Stefano di Camastra. La piazza Belvedere si è così trasformata per un giorno in un laboratorio a cielo aperto, dove la lavorazione dell’argilla è avvenuta sotto gli occhi dei visitatori, che curiosi hanno assistito alla manifestazione. Tra i partecipanti anche tanti giovanissimi che, seguiti dai maestri più esperti, hanno realizzato le loro piccole opere cimentandosi ed avvicinandosi a questa antica arte.

Una manifestazione di pirandelliana memoria, che dedicata all’arte locale ha voluto anche ricordare un grande scrittore siciliano, ovvero Luigi Pirandello. Il nome Badessiadi è stato infatti coniato in ricordo e in riferimento ad una sua importante opera, “La Giara”, nella quale l’autore citando il paese di Santo Stefano come luogo in cui si fabbricavano le giare, ne nomina una da ordinare qui chiamandola badessa.

La giornata, organizzata dall’associazione  culturale “Leggerezza Solida”, presieduta dall’architetto Salvatore Scaffidi, ha previsto tre prove: la badessa, una prova consistente nella foggiatura di un manufatto dalla forma della giara classica stefanese,  una prova di creatività e innovazione, a tema libero, che ha quindi  lasciato carta bianca alla creatività dei singoli artisti in competizione e infine il catuso, una prova consistente nel foggiare al tornio il catuso cilindrico più alto, realizzato in un unico pezzo.

I vincitori della competizioni sono stati Salvuccio Bartolotta, Calogero Amato, Gaetano Cesarino, Benny Cacciato, mentre per la categoria allievi è stato premiato Calogero Serraino.


La manifestazione, patrocinata dal comune di Santo Stefano, ha voluto ancora una volta dare lustro agli antichi mestieri che hanno fatto la storia del paese delle ceramiche. Non solo valorizzazione ma anche rivalutazione di un’antica economia che potrebbe anche essere il punto di partenza per un nuovo inizio, in un periodo in cui la crisi economica che ha colpito tutti i settori sta facendo sentire tutto il suo peso anche e soprattutto sull’artigianato.

Leggi anche

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee
Messina

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

29 Gennaio 2023
Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023
Antico palmento Roccavadina
Cultura

Roccavaldina – Verrà restaurato l’antico palmento

29 Gennaio 2023
Villafranca è pronta per il Carnival Day: ecco il programma
Attualità

Villafranca è pronta per il Carnival Day: ecco il programma

29 Gennaio 2023

Flash news Ultim'ora

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee
Messina

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

29 Gennaio 2023
Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?