No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Brolo, Cultura, Ficarra

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza

Celebrando l'eccellenza enogastronomica siciliana, tra tradizione e internazionalizzazione. Esperienza da ripetersi

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 3 minuti
03 Ott 2023 - 2 mesi fa
“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

È appena giunta al termine la prima edizione dell’evento “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori”, un’iniziativa ambiziosa che ha visto la collaborazione tra i comuni di “Terre dei Lancia, Brolo e Ficarra”. Questa manifestazione, che ha unito tradizione e internazionalizzazione, ha catturato l’attenzione di locali e stranieri, dimostrando che l’unità e la collaborazione sono la chiave per il successo, superando il campanilismo tra comuni.

Celebrando le Eccellenze Enogastronomiche della Sicilia
“Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” ha rappresentato molto di più di una semplice celebrazione delle eccellenze enogastronomiche della Sicilia. Questo evento unico nel suo genere, e sta qui l’innovazione, ha offerto due serate indimenticabili in cui anche la musica è stata intesa come cultura popolare; le tradizioni gastronomiche sono state valorizzate e i prodotti locali a kmzero sono stati messi in primo piano. I produttori locali, pronti a sfidarsi sui nuovi mercati, hanno trovato un alleato nei buyers, determinati a investire nei loro prodotti. Inoltre, la “politica” ha dimostrato di credere in questo progetto, investendo risorse e supportando l’iniziativa.

Unione di Comuni, Unione di Tradizioni
L’evento ha unito ancor più i comuni di Brolo e Ficarra, che sono stati storicamente vicini per quanto riguarda la storia, la religiosità e le tradizioni. L’obiettivo principale di “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” è stato quello di far conoscere al pubblico internazionale, favorendone la commercializzazione, le eccellenze enogastronomiche di queste terre. Questo progetto ha sottolineato l’importanza dell’unione tra territori, dimostrando che quando ci si unisce per un obiettivo comune, si può raggiungere l’eccellenza.

Il Sostegno delle Istituzioni
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio dall’assessorato regionale dell’agricoltura, dimostrando il sostegno delle istituzioni locali. L’assessore Luca Sammartino, che ha partecipato all’inaugurazione a Brolo, ha sottolineato l’importanza di progetti come questo nel rilancio dell’economia, della produttività e del lavoro nelle comunità locali. E poi l’ampia presenza dei sindaci del territorio ha dimostrato che questa è una strada da seguire e da percorrere insieme.

Le Eccellenze in Mostra
I comuni di Brolo e Ficarra hanno deciso di presentare insieme le loro eccellenze agricole e agroalimentari. A Ficarra, l’olio extravergine d’oliva minuta è stato il protagonista indiscusso insieme agli agrumi, prodotti rinomati della regione. Questo olio proviene da una cultivar antica e rara che cresce sui monti Nebrodi, producendo un olio dal sapore fruttato e delicato. Durante l’evento, è stata offerta l’opportunità di degustare conserve, marmellate e liquori a base di agrumi, miele, salumi e molto altro, tutti rigorosamente prodotti con materie prime non trattate.

A Brolo, l’attenzione è stata rivolta non solo agli agrumi ma anche ai dolci e ai salumi con la degustazione anche del “mandorlimo” il nuovo dolce locale che ha ricevuto nei mesi passati il riconoscimento del Deco. Questa località vanta aziende agricole che lavorano in modo biologico e seguono antiche tradizioni nella produzione di cibo di alta qualità. L’evento è stato l’occasione perfetta per queste aziende di far conoscere i propri prodotti non solo ai visitatori locali ma anche a un pubblico internazionale.

Momenti di Incontro e Confronto
Entrambe le giornate dell’evento hanno offerto momenti di incontro e confronto tra produttori e importatori nazionali e internazionali. Inoltre, sono stati organizzati workshop per discutere sfide come il cambiamento climatico e per condividere conoscenze agronomiche. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di gustare i sapori autentici della Sicilia, dalla pasta di mandorla ai gelati tradizionali. Importante il ruolo dell’Istituto Alberghiero protagonista dello show cooking insieme allo chef Tindaro Ricciardo di Borgo Muraudo.

Musica e Intrattenimento
Per rendere le serate ancora più speciali, l’evento ha ospitato artisti locali. A Brolo, il cantautore Turè Muschio e la sua band hanno allietato il pubblico, mentre a Ficarra, Antonio Smiriglia ha presentato i suoi ultimi brani con un affiatato gruppo. Qui la serata è stata aperta dalla voce di Aura Mannelli, aggiungendo un tocco di magia all’atmosfera già incantevole.

In conclusione, “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” ha dimostrato che la collaborazione tra comuni, la valorizzazione delle tradizioni locali e l’apertura verso il mercato internazionale possono portare al successo.
Questo evento ha celebrato le eccellenze enogastronomiche della Sicilia, dimostrando che l’isola è davvero “la terra dei Sapori”. Con il sostegno delle istituzioni e l’impegno dei produttori locali, il futuro sembra promettente per questa iniziativa, che si prevede avrà un impatto duraturo sulla regione.

Leggi anche

Capo d’Orlando: giovedì 30 novembre riapre il cinema sul Lungomare Andrea Doria

Ficarra: maltrattamenti in famiglia, assolto perché il fatto non sussiste

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina: Al Museo Regionale è realtà l’esposizione permanente “1908CittàMuseoCittà”
Cultura

Messina: Al Museo Regionale è realtà l’esposizione permanente “1908CittàMuseoCittà”

28 Novembre 2023
Ficarra: maltrattamenti in famiglia, assolto perché il fatto non sussiste
Cronaca

Ficarra: maltrattamenti in famiglia, assolto perché il fatto non sussiste

27 Novembre 2023
Capo d’Orlando – 73enne assolto dall’accusa di sfruttamento della prostituzione
Aste Tribunale

Tribunale di Patti: Annunci Aste Legali a Ficarra e Gioiosa Marea

26 Novembre 2023
Messina: Nesos/Isola, la personale di pittura di Simone Caliò oggi al Mondadori Bookstore
Cultura

Messina: Nesos/Isola, la personale di pittura di Simone Caliò oggi al Mondadori Bookstore

26 Novembre 2023
Merì: A dicembre il 1^ Festival della Poesia dedicato al Professore Antonio Mazzù
Cultura

Merì: A dicembre il 1^ Festival della Poesia dedicato al Professore Antonio Mazzù

25 Novembre 2023

Flash news Ultim'ora

La squadra del Torregrotta calcio 89/90 in visita al Museo del calcio siciliano di San Pier Niceto
San Pier Niceto

La squadra del Torregrotta calcio 89/90 in visita al Museo del calcio siciliano di San Pier Niceto

29 Novembre 2023
Barcellona: Rifiuti nei torrenti Mela e Patrì, avviso di conclusione indagini a 59 indagati/VIDEO
Barcellona

Barcellona: Rifiuti nei torrenti Mela e Patrì, avviso di conclusione indagini a 59 indagati/VIDEO

29 Novembre 2023
A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi
Attualità

A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi

29 Novembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?