No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Capo d'Orlando

Il team della Marina Militare su DENEB si aggiudica una edizione record della Round Aeolian Race

L'imbarcazione vincitrice è stata spedita da Napoli a Capo d’Orlando su indicazione del Comando Generale della M.M. per onorare la memoria dell’Amm. Iannucci

Antonio Puglisi-Antonio Puglisi
Tempo di lettura: 2 minuti
02 Ott 2023 - 2 mesi fa
Il team della Marina Militare su DENEB si aggiudica una edizione record della Round Aeolian Race
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

È stata una RAR incertissima sino al termine, ma conclusa in modo a dir poco romantico.

Nell’anno in cui il Trofeo Challenge viene intitolato all’Amm. Giovanni Iannucci per decisione del circolo organizzatore, il vincitore della regata è il First 36.7 DENEB della Sezione Velica Marina Militare, spedito da Napoli a Capo d’Orlando su indicazione del Comando Generale della M.M. per onorare la memoria dell’Amm. Iannucci con la partecipazione alla RAR.

Le condizioni di vento leggero hanno reso questa edizione molto incerta, anche per via della partecipazione record con ben 47 equipaggi, di cui 12 hanno partecipato alla versione ridotta della regata da 65 miglia.

Quindi trentacinque imbarcazioni al nastro di partenza della Round Aeolian Race, venerdì alle 12.

Dopo il cancello la flotta si è divisa quasi equamente per la scelta del senso del percorso orario/antiorario, con indicazioni meteo che prevedevano sull’arcipelago delle Eolie arie molto leggere per la giornata di venerdì e maggiori rinforzi da ovest per la giornata del sabato.

Inizialmente la scelta vincente è sembrata essere quella antioraria, dato che la flotta portatasi sul lato destro, guidata dalla velocissima Kuka 3,  ha attraversato con facilità le bocche di Vulcano per puntare su Stromboli, mentre le imbarcazioni dirette verso Alicudi navigavano più lentamente di bolina.

Le ore notturne hanno cambiato però il volto della competizione, sul versante est le barche hanno incontrato diverse bonacce tra Lipari e Stromboli, mentre sul lato Ovest la presenza di brezze notturne ha favorito il passaggio da Alicudi e Filicudi ed all’alba quello di Salina.

Alle prime ore della mattina del sabato solo Kuka 3, il Cockson 50 per la prima volta alla RAR, ha ripreso la testa una volta passata Filicudi, mentre la flotta che ha scelto il senso orario, molto più compatta, ha doppiato Stromboli, con un terzetto in testa composto dalle esperte Comanche Sagola, Scugnizza, e Joy Gais, seguite a brevissima distanza dl resto del gruppo.

Dalle 9 di sabato si è stabilizzato sull’arcipelago un moderato vento da Ovest che ha consentito agli equipaggi di navigare con più continuità tra le isole. Poco dopo le 16 di sabato Kuka 3 taglia per prima il traguardo dopo aver passato Alicudi, ma ha un vantaggio troppo risicato sul resto del gruppo che ha scelto il senso antiorario e che è in arrivo a Capo d’Orlando di bolina dopo aver passato le bocche di Vulcano.

In tempo compensato quindi il primo posto va a Deneb condotto dall’espertissimo team della Sezione Velica della Marina Militare, già vice campione del mondo 2023 in classe J24.

Al secondo posto , con un distacco di soli 2 minuti e mezzo, Tickettando Scugnizza Ita-Yachts 11.98 di Nino Capitti con il regista messinese Massimo Piparo al timone, felicissimo di poter regatare in luoghi così affascinanti.

Ottimo terzo South Kensington, First 35  di Massimo Licata del Circolo Ruggero di Lauria Palermo, che nonostante il giovanissimo team a bordo, si conferma come barca siciliana più forte in categoria ORC.

Nella divisione Multiscafi, la vittoria è andata a Adamas di Aldo Fumagalli del Club Marina di Pisa, mentre il Grand Soleil Aetna di Claudio Vadalà della LNI di Riposto si è imposto nella Cruising RAR, la versione di 65 miglia della RAR riservata alla categoria Gran Crociera.

Leggi anche

A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi

Capo d’Orlando: ordinanza di rimozione per il chiosco abbandonato sull’isola pedonale

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi
Attualità

A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi

29 Novembre 2023
Gioiosa Marea, finanziata l’ultima parte dei lavori di ristrutturazione del palazzo municipale
Attualità

Gioiosa Marea: La Giunta approva il progetto esecutivo per sostituire le tubazioni della rete idrica

29 Novembre 2023
Capo d’Orlando: un chiosco abbandonato da anni in pieno centro. Adesso qualcosa si muove (forse)
Attualità

Capo d’Orlando: ordinanza di rimozione per il chiosco abbandonato sull’isola pedonale

29 Novembre 2023
Capo d’Orlando: i bambini del plesso di Via Roma ricordano Giulia Cecchettin/VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando: i bambini del plesso di Via Roma ricordano Giulia Cecchettin/VIDEO

29 Novembre 2023
Milazzo – Il temporaneo trasferimento del Pronto Soccorso a Barcellona, prime proteste
Attualità

Milazzo: Pronto Soccorso del Fogliani, ipotesi tensostruttura durante i lavori di potenziamento

29 Novembre 2023

Flash news Ultim'ora

La squadra del Torregrotta calcio 89/90 in visita al Museo del calcio siciliano di San Pier Niceto
San Pier Niceto

La squadra del Torregrotta calcio 89/90 in visita al Museo del calcio siciliano di San Pier Niceto

29 Novembre 2023
Barcellona: Rifiuti nei torrenti Mela e Patrì, avviso di conclusione indagini a 59 indagati/VIDEO
Barcellona

Barcellona: Rifiuti nei torrenti Mela e Patrì, avviso di conclusione indagini a 59 indagati/VIDEO

29 Novembre 2023
A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi
Attualità

A Naso è già Natale. Presentato “Città Presepe 2023”. Ecco il calendario degli eventi

29 Novembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?