Organizzata una giornata dedicata all’autonomia del Comune di Capo d’Orlando da Naso per il prossimo 27 settembre.
Per l’occasione nasce anche un comitato, nominato dal Sindaco Franco Ingrillì, chiamato “Capo d’Orlando 1925 – 2025 Cento Anni di Storia” composto da Rosaria Micale, Calogero Sindoni, Franco Perdichizzi, Giuseppe Ingrillì e lo stesso primo cittadino.
Tornado alle celebrazioni per il 98° anniversario del prossimo 27 settembre si partirà alle 9.30 in Piazza Municipio con le marce sinfoniche a cura dell’Associazione musicale “Arturo Toscanini” di Capo d’Orlando.
Subito dopo la consueta deposizione della corona di alloro ai monumenti di Ernesto Mancari, Cono Micale Aberti e Francesco Paolo Merendino.
Alle 10 presso l’isola pedonale la piantumazione di alcuni alberi per l’avvio di un progetto di rivitalizzazione del verde pubblico.
Nel pomeriggio, alle 17.30, in Piazza Matteotti uno spettacolo di danza classica e moderna a cura di “Spazio Danza” mentre alle 19 il concerto bandistico a cura dell’Associazione “Città di Capo d’Orlando”.
Alle 20.30 in Via Piave (slargo fontanella pubblica) un incontro dal tema “Il cammino verso il centenario” dove interverranno tre dei componenti del neonato comitato.
Nello specifico il Sindaco, Giuseppe Ingrillì di SiciliAntica e Franco Perdichizzi vice presidente della Pro Loco.
A seguire la proiezione del docufilm “La storia dell’autonomia di Capo d’Orlando” ed in chiusura il Cinema sotto le stelle con la proiezione del film “Posso baciare lo sposo” con Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito.