No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Brolo, Cultura, Ficarra

Le vie dei Lancia, ecco il programma che animerà Brolo e Ficarra

Il 23 e 30 settembre l'expo dedicata a giusto, commercializzazione dei prodotti locali e spettacolo

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 3 minuti
17 Set 2023 - 4 giorni fa
Le vie dei Lancia, ecco il programma che animerà Brolo e Ficarra
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp
Il 23 settembre a Brolo ed il 30 a Ficarra, tra tradizione e internazionalizzazione nasce l’idea progettuale che è alla base dell’evento “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori”. Un progetto voluto dall’unione dei comuni “Terre del Lancia, Brolo, Ficarra” che si fonda sulla convinzione che è proprio l’unione, il gruppo, ad essere vincente e ad avere una caratteristica in più rispetto agli altri, non più il campanilismo tra due o più, ma la connessione di elementi vincenti.
Con “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori”: La Sicilia celebra molto di più delle sue eccellenze enogastronomiche in un evento unico
Il programma
A Brolo il 23 settembre in piazza Annunziatella
Ore 18.00. Inaugurazione con la presenza del Vice Presidente della Regione Siciliana, l’on. Luca Sammartino  e le autorità civili e militari;
Apertura stand.
Ore 18.30\19.30. Degustazioni presso stand  enogastronomici.
Ore 18.30. Incontri con buyers.
Ore 19.00. Apertura Area Food a cura degli operatori brolesi: Alla ricerca dei sapori; Ristorante Demetra; Bar Central; Gastronomia Tipica.
Ore 19.00. Show cooking a cura dello chef Tindaro Ricciardo\Bistrot Murauto.
Ore 20.00. Show cooking cura dell’Istituto “F.P. Merendino”- Istituto Professionale  Alberghiero di Brolo.
Ore 21.30. Spettacolo Varietà “Matranga e Minafò e il meglio di Sicilia Cabaret”  con Balistreri;  Loredana Scalia;  Le Bluesisters;  Maurizio La Blanca;  Emanuele Scelta e  Flavio Santangelo.
A Ficarra il 30 settembre (nell’area del nuovo parcheggio Logge”)
Ore 18.00.    Apertura stand.
Ore 18.30\19.30. Degustazioni presso stand.
Ore 18.30. Incontri con buyers.
Ore 19.00. Apertura Area Food curata dagli operatori della filiera “Ficarra 4.zero” e dagli imprenditori ficarresi.
Ore 19.00. Show cooking a cura dello chef Tindaro Ricciardo\Bistrot Murauto.
Ore 20.00. Show cooking a cura dell’Istituto “F.P. Merendino” Istituto Professionale Alberghiero di Brolo.
Ore 21.30. Spettacolo Musicale: Antonio Smiriglia con il suo ultimo lavoro “Naviganti” aprirà il concerto con  Aura Mannelli
L’iniziativa nasce con l’idea di valorizzare le tradizioni locali e l’evento “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” vuole unire ancor più i comuni di Brolo e Ficarra già vicini, da secoli, per storia, religiosità e tradizioni. L’obiettivo di questa iniziativa è far conoscere al pubblico internazionale, favorendone la commercializzazione, le eccellenze enogastronomiche di queste terre, evidenziando l’importanza dell’unione tra territori.
La manifestazione è patrocinata dall’assessorato regionale dell’agricoltura
Il Comune di Brolo e quello di Ficarra hanno deciso di presentare insieme le loro eccellenze agricole e agroalimentari, le filiere ea kmzero, ma anche quella sana imprenditorialità che favorisce sviluppo e occupazione, creando un evento che possa valorizzare entrambi i territori. Questa iniziativa si basa sulla filosofia imprenditoriale, sulle tecniche e sull’innovazione utilizzate nella produzione di cibo di alta qualità in Sicilia, che da sempre è considerata “la terra dei Sapori”.
A Ficarra si punterà molto sull’olio extravergine d’oliva minuta. Questo prodotto sarà il protagonista indiscusso, insieme agli agrumi, che sono tra i prodotti più rinomati della regione. Per l’olio, si tratta di una cultivar antica e rara che cresce sui monti Nebrodi, producendo un olio dal sapore fruttato e delicato. L’evento offrirà anche la possibilità di degustare conserve, marmellate e liquori a base di agrumi, miele e salumi e tanto altro. Tutto rigorosamente prodotto con materie prime non trattate.
A Brolo, invece, l’attenzione sarà rivolta oltre agli agrumi, ai dolci e ai salumi. Questa località vanta aziende agricole che lavorano in biologico e seguono antiche tradizioni nella produzione di cibo di alta qualità. L’evento rappresenterà un’opportunità per queste aziende di far conoscere i loro prodotti non solo ai visitatori locali ma anche a un pubblico internazionale Infatti saranno presenti buyers internazionali disponibili a offrire nuove vetrine verso i mercati del centro e del nord europa.
Entrambe le giornate saranno animate quindi, in apposti spazi e con i work shop, da momenti di incontro e confronto tra produttori e importatori nazionali e internazionali, confronti con agronomi per affrontare sfide come il cambiamento climatico, e offriranno l’opportunità di gustare i sapori autentici della Sicilia, dalla pasta di mandorla ai gelati tradizionali. Inoltre, l’evento non si limiterà all’enogastronomia ma si propone di promuovere anche il territorio, la cultura e le tradizioni locali, rendendo l’esperienza dei visitatori completa e coinvolgente. Le due giornate saranno connesse da una cornice di intrattenimento musicale, rendendo “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” una festa che celebra tutte le sfaccettature della Sicilia, dalla sua cucina alla sua cultura.
Ci sarò anche un’area dedicata allo street food, mentre sul palco anche momenti d’intrattenimento e show cooking dove unitamente allo chef Tindaro Ricciardi di Borgo Muraudo ci saranno tra i fornelli i docenti e gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Brolo, che fa parte del polo didattico del F.P.Merendino di Capo d’Orlando.

Leggi anche

Calcio, 2ª Categoria – La Mamertina batte in amichevole il Mirto

Patti – Da giovedì al via la seconda edizione del Festival della Filosofia

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Barcellona P.G. – Spaventoso incendio sulla collina di Acquaficara – FOTO
Barcellona

Barcellona P.G. – Incendio di Acquaficara, salvati dieci cavalli di un maneggio e un’abitazione

21 Settembre 2023
Patti – Incendio ieri sera nelle frazioni Moreri e Iuculano
Cronaca

Patti – Incendio ieri sera nelle frazioni Moreri e Iuculano

21 Settembre 2023
Basket, la Peppino Cocuzza 1947 Basket Milazzo accoglie il playmaker Davide Conidi
San Filippo del Mela

Basket, la Peppino Cocuzza 1947 Basket Milazzo accoglie il playmaker Davide Conidi

21 Settembre 2023
Milazzo – Domenica centro cittadino chiuso per lo svolgimento di una gara podistica
Milazzo

Milazzo – Domenica centro cittadino chiuso per lo svolgimento di una gara podistica

21 Settembre 2023
Castell’Umberto – Il Consiglio Comunale adotta DUP e Programma triennale
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Il Consiglio Comunale adotta DUP e Programma triennale

21 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Barcellona P.G. – Spaventoso incendio sulla collina di Acquaficara – FOTO
Barcellona

Barcellona P.G. – Incendio di Acquaficara, salvati dieci cavalli di un maneggio e un’abitazione

21 Settembre 2023
Patti – Incendio ieri sera nelle frazioni Moreri e Iuculano
Cronaca

Patti – Incendio ieri sera nelle frazioni Moreri e Iuculano

21 Settembre 2023
Basket, la Peppino Cocuzza 1947 Basket Milazzo accoglie il playmaker Davide Conidi
San Filippo del Mela

Basket, la Peppino Cocuzza 1947 Basket Milazzo accoglie il playmaker Davide Conidi

21 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
hide
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?