No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Cultura, S. Stefano C.

Santo Stefano di Camastra – La riapertura del Letto Santo riaccende i cuori dei fedeli – FOTO

Tra la folla di fedeli anche don Pino Vitrano per portare un messaggio di speranza e ricordare la visita che Biagio Conte fece al Letto Santo anni fa

Maria Carmela Drago-Maria Carmela Drago
Tempo di lettura: 2 minuti
12 Set 2023 - 3 settimane fa
Santo Stefano di Camastra – La riapertura del Letto Santo riaccende i cuori dei fedeli – FOTO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

“La riapertura è come riaccendere nel cuore di tutto il popolo stefanese, di tutti i devoti questo filo diretto tra il monte, il Letto Santo e la ita ordinaria con la speranza che diventi un cuore pulsante in cui ritrovare la luce”. Sono le parole di padre Calogero Calanni, sacerdote della parrocchia san Nicolò di Bari di Santo Stefano di Camastra nel giorno della riapertura di quello che è uno dei simboli religiosi della città della ceramica.

Fede, emozione, collaborazione hanno sancito la riapertura del Santuario del Letto Santo, dopo i lavori di restauro e a tre anni e mezzo dalla chiusura. Un grande lavoro di squadra, parrocchia, amministrazione, soprintendenza, volontari, uniti sotto la Croce di Cristo per la valorizzazione di un luogo che è nel cuore dei tantissimi pellegrini presenti all’inaugurazione nel piazzale antistante il Santuario che domina la costa dei Nebrodi.

Prima un convegno in cui sono stati esposti i lavori realizzati e quelli che saranno ultimati nel giro di un mese e durante il quale Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi, ha spiegato quanto quel luogo abbia segnato la propria vita, poi il vescovo di Patti, Guglielmo Gombanco ha presieduto la Santa Messa.
“Oggi è una giornata importante per candida questo luogo non solo come luogo di preghiera ma un luogo per ritrovarsi, dice il sindaco Francesco Re- un luogo dove realizzare un grande polo di turismo religioso. È una giornata che vogliamo dedicare non solo agli stefanesi, non solo ai tanti residenti di questo territorio ma anche ai molti devoti che vivono fuori realtà, alle nostre tre grandi comunità fuori dall’Italia”.

“Gli interventi realizzati partono da un progetto fatto nel 1999, rivisitato nel 2017-2018. Questo progetto ha subito una rivisitazione, per cui il monumento ci ha indotto verso gli interventi che erano più realizzabili, perchè dovevamo rispettare la consistenza antica- dichiara Angelo Pettineo, supporto al Rup e direttore operativo.

L’importo dei lavori è intorno ai 2 milioni di euro tra lavori e somme a disposizione, risorse finanziate tramite il Patto per il Sud.

Tra la folla di fedeli anche don Pino Vitrano in preghiera e in ascolto per portare un messaggio di speranza e ricordare la visita che proprio Biagio Conte fece al Letto Santo anni fa. “Restituire alla sua originaria bellezza il Santuario del Letto Santo significa rinnovare nel cuore di tutti i fedeli non solo di S. Stefano di Camastra, la memoria di un luogo spirituale che invita a contemplare la bellezza dell’amore di Dio rivelato sulla Croce di Cristo – dice il vescovo di Patti, Guglielmo Giombanco . Il Letto è simbolo di alleanza di amore e questo luogo rafforza l’alleanza tra il Signore e tutta la comunità diocesana per mezzo della fede. Questa bellezza di questo Santuario rimanda alla bellezza della vita interiore di ciascuno di noi che si ottiene vivendo in unione con Cristo”- conclude.

“Questo luogo sia un luogo di speranza, perchè come diceva fratel Biagio dobbiamo ritornare a Cristo” – conclude don Pino Vitrano.

Leggi anche

Santo Stefano di Camastra: il capo dell’ufficio tecnico comunale saluta la comunità

Si discute di bocce paralimpiche a santo Stefano di Camastra

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina: ecco lo smart parking, 5 mila sensori per conoscere le aree di sosta libere in tempo reale
Attualità

Messina: ecco lo smart parking, 5 mila sensori per conoscere le aree di sosta libere in tempo reale

1 Ottobre 2023
Biglietto integrato dello Stretto, firmato nei giorni scorsi il Protocollo d’intesa
Attualità

Biglietto integrato dello Stretto, firmato nei giorni scorsi il Protocollo d’intesa

1 Ottobre 2023
In giro per l’Etna…in treno! Tanto divertimento per un gruppo di San Pier Niceto
Attualità

In giro per l’Etna…in treno! Tanto divertimento per un gruppo di San Pier Niceto

1 Ottobre 2023
Meteo: Tempo stabile, cieli sereni o poco nuvolosi
Meteo

Meteo: Tempo stabile, cieli sereni o poco nuvolosi

1 Ottobre 2023
Tragica escursione alle Gole dell’Alcantara, deceduto un 58enne
Cronaca

Tragica escursione alle Gole dell’Alcantara, deceduto un 58enne

30 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Messina: ecco lo smart parking, 5 mila sensori per conoscere le aree di sosta libere in tempo reale
Attualità

Messina: ecco lo smart parking, 5 mila sensori per conoscere le aree di sosta libere in tempo reale

1 Ottobre 2023
Biglietto integrato dello Stretto, firmato nei giorni scorsi il Protocollo d’intesa
Attualità

Biglietto integrato dello Stretto, firmato nei giorni scorsi il Protocollo d’intesa

1 Ottobre 2023
In giro per l’Etna…in treno! Tanto divertimento per un gruppo di San Pier Niceto
Attualità

In giro per l’Etna…in treno! Tanto divertimento per un gruppo di San Pier Niceto

1 Ottobre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?