Capri Leone – Si è svolto Domenica 28 Maggio, presso la Biblioteca Comunale di Contrada Valle Santa a Rocca di Capri Leone, un incontro culturale con la presenza dell’autrice di libri di origine albanese Ismete Selmanaj Leba, vincitrice di Premi nazionali e internazionali.
L’evento è stato organizzato dalla FIDAPA (Federazione Internazionale Donne Arti, Professioni e Affari) e dal Comune di Capri Leone, con la partecipazione di istituzioni locali e scolastiche.
Hanno preso parte al dibattito, oltre all’autrice Ismete Selmanaj Leba, la Prof.ssa Angiola Giuffrè, Presidente FIDAPA della Sezione di Capo d’Orlando, l’Arch. Giusetta Cavolo, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Enti Locali, la Prof.ssa Maria Rosa Vitanza, Dirigente Scolastica, l’Avv. Bernadette Grasso, Sindaco del Comune di Capri Leone e Deputata Regionale, e la Dott.ssa Valentina Tascone, Assessore Comunale alla Cultura di Capri Leone.
“Un anno fa ci siamo presentati agli elettori con un programma, che prevedeva il rilancio e il sostegno alla cultura del nostro territorio – dichiara l’Amministrazione Comunale -. Anche ieri lo abbiamo fatto, con l’evento speciale “Incontro con l’autore”, dedicato alla nostra concittadina di origine albanese Ismete Selmanaj Leba. Scrittrice di successo, Ismete è nota per la sua capacità di affrontare temi sociali e legati all’immigrazione, raccontando cosa accadeva in Albania durante il regime e le storie, di chi ha dovuto lasciare la propria patria.
Con la sua scrittura asciutta ed eterogenea, tratta argomenti sempre attuali e universali, come la violenza sulle donne, gli abusi sui minori, la marginalità socio-culturale, la libertà e la dignità umana. Come scrisse Marcel Proust “Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale”. Ismete Selmanaj Leba è un’artista originale, che crea mondi con le sue parole e li condivide con i suoi lettori. Grazie Ismete per il tuo contributo alla cultura e alla letteratura, e grazie anche all’Associazione FIDAPA di Capo d’Orlando per aver collaborato all’organizzazione dell’evento”.