Il candidato Sindaco Gino Di Pane ha presentato ieri sera, in un comizio tenutosi presso Piazza Regina Adelasia, i 10 Consiglieri inseriti nella lista “Rinnovamento Frazzanese” e il suo programma elettorale.
L’attuale Sindaco del Comune di Frazzanò si ripresenta alle elezioni amministrative per il terzo mandato consecutivo, dopo essere stato eletto nel 2013 e nel 2018, ed è l’unico candidato alla poltrona di primo cittadino alle comunali del 28 e 29 Maggio.
“Stasera mi limiterò a condividere solo alcune riflessioni, per cui ho deciso di continuare ad essere il Sindaco di Frazzanò – dichiara nel suo intervento il candidato Gino Di Pane -. Nella lista a sostegno della mia candidatura sono presenti molti volti nuovi, tra cui diversi giovani; è doveroso fare dei ringraziamenti, in primis agli Assessori e ai Consiglieri Comunali uscenti, i quali sono rimasti fedeli alla realizzazione dei programmi che ci eravamo prefissati nel 2013 e nel 2018, grazie per aver supportato tutte le iniziative intraprese nel corso di questi 10 anni.
Per me non sono mai esistiti avversari politici, per me esistono solo i cittadini frazzanesi; la conferma di questo è la presentazione di una sola lista per le prossime elezioni amministrative. Essa è il frutto di un lavoro intenso di tutti coloro, che hanno compreso il futuro del nostro piccolo paese. L’esistenza stessa del nostro paese non può scaturire dai contrasti e dalle diverse parti politiche, ma dalla collaborazione di tutti, nella condivisione di progetti comuni, che hanno come unico scopo quello di perpetuare il mantenimento della nostra struttura sociale, quella del piccolo Comune, nel paese dove tutti si conoscono e si salutano per nome.
Dopo aver recuperato negli ultimi 5 anni il centro urbano, la Chiesa matrice e la Chiesa di S. Lorenzo, ho deciso negli anni a venire di spostare soprattutto la mia attenzione verso il turismo sostenibile. Sono già state programmate la realizzazione di due percorsi e di due aree attrezzate, Grotte Colonne e Dozzupà, e la creazione di due Musei nel centro urbano, uno utilizzando la Casa Fragale e l’altro presso il Monastero di Fragalà. Per quanto attiene la riqualificazione urbana, intendiamo proseguire nel recupero del tessuto urbano e di alcuni fabbricati, trasformandoli in B&B e affidandone la gestione a terzi. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla gestione di tutti i servizi da prestare alla cittadinanza, soprattutto i servizi di aiuto e assistenza alle persone anziane. Voglio continuare il mio impegno per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione di Frazzanò, per la salvaguardia del nostro patrimonio storico, artistico e culturale, per dare alla mia gente tutte quelle cose che possono aiutare a far star bene. Agli elettori dico di andare a votare, per rendere questa elezione un momento di partecipazione, unitaria per il bene del nostro paese. Personalmente avere il voto dei miei cittadini sarà non solo un onore, ma un privilegio”.