Continuano gli appuntamenti presso Lyceum -Scuola delle Cose- di Oliveri. Domani, per la rassegna Sentieri d’Oriente… Sentieri d’Occidente, la Natura del Gesto… …la Natura del suono, gli spazi d’arte dell’associazione
vedranno l’alternarsi di Francesco Cusa nella doppia veste di scrittore e musicista.
Cusa è punto di riferimento della scena Siciliana -e non solo- nell’ambito di quello che possiamo definire jazz di ricerca, e nondimeno è vulcanicamente attivo come scrittore, capace di spaziare e sorprendere per molteplicità e valenza della proposta in tal senso. Circondati dalle opere dell’importante mostra di arte Asiatica novecentesca in corso -Asiana-, ci saranno la presentazione del recente romanzo Vic – edito da Algra – ed altre letture, cui seguirà la presentazione del nuovo album del FCTrio – Minimal Works per Improvvisatore Involontario/Kutmusic-, ispirato e colto lavoro cui è affiancato da Tonino Piano alle tastiere/piano, e Riccardo Grosso al basso/contrabbasso, eccellenti musicisti capaci in colori, timbri e dinamiche di sostenere ed arricchire un lavoro di composizione musicale di indiscussa creatività e bellezza.
LA FOTO FRANCESCO CUSA È DI PAOLO SORIANI