No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Cultura, Francavilla di Sicilia

Francavilla di Sicilia – Sabato al Mafra si presentano catalogo e Sala didattica

La presentazione a cura del Parco Archeologico Naxos Taormina in collaborazione con il Comune che ha messo a disposizione gli spazi di Palazzo Cagnone

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 3 minuti
25 Mag 2023 - 1 settimana fa
Francavilla di Sicilia – Sabato al Mafra si presentano catalogo e Sala didattica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Sabato mattina il Parco archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, presenterà a Francavilla di Sicilia il volume dedicato al Mafra, il Museo archeologico realizzato nell’ottobre del 2020 dal Parco in collaborazione con il Comune, guidato dal sindaco Vincenzo Pulizzi, che ha messo a disposizione gli spazi di Palazzo Cagnone. L’appuntamento è per le ore 10 nella sede del museo.

Ospiti della direttrice e del sindaco saranno l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Paolo Scarpinato; il Dirigente Generale del Dipartimento dei Beni Culturali, Mario La Rocca; Grazia Spagnolo (archeologa e docente dell’Università di Messina) che illustrerà il volume e gli studi; Gianfranco D’Aprile (vice sindaco di Francavilla di Sicilia e assessore alla Cultura) e Grazia Salamone (archeologa e presidente di Dracma).

Il catalogo, curato da Gabriella Tigano e da Maria Grazia Vanaria, archeologa funzionaria del Parco, si intitola “Nuovi studi e guida all’esposizione”. Introdotto dai testi della direttrice Tigano, di Daniela Sparacino, Maria Concetta Calabrese e Diego Cavallaro, include i contributi dei numerosi archeologi che dal 1979 – anno del primo casuale rinvenimento di reperti – hanno lavorato alle varie campagne di scavo a Francavilla, come Umberto Spigo e Cettina Rizzo, o che hanno studiato lotti di reperti, come Flavio Ferlito e Maria Musumeci. Completano il volume le schede di Barbara Carè, Anna Cavallo, Anna Carbè, Elvira D’Amico, Giada Giudice, Annamaria Maggi, Maria Amalia Mastelloni, Giuseppina Monterosso, Vanaria, Spigo, Ferlito e Musumeci.

Al termine della presentazione sarà inaugurata la Sala Didattica Multimedialedel MaFRA progettata e finanziata dal Parco per accogliere i più piccoli visitatori che potranno accostarsi al mondo dell’archeologia attraverso tavoli didattici touch screen con archeopuzzle, archeoquiz, cartoncini, colori e plastilina per realizzare vasellame ispirato ai reperti recuperati nelle campagne di scavo. Le attività di didattica museale, pensate per bambini e scolaresche, saranno gestite da Dracma, associazione costituita da tre archeologhe, una storica dell’arte, una pedagogista e una progettista culturale che, per questi progetti di didattica, hanno coinvolto anche un gruppo di giovani laureati del territorio.

Il Mafra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 18; la domenica 10-14. Ingresso: intero 5€, ridotto 3€, gratis da 0 a 18 anni. Visite guidate 5 euro. Lunedì chiusi. Info Dracma 351.2963095

INFO Museo Ma.FRA

In mostra al Ma.FRA sono oltre duecento preziosi reperti – statuette votive (protomi) dai bellissimi volti femminili riconducibili al culto di Demetra e Kore, corredi funerari, strumenti di uso domestico insieme ai celebri pìnakes (quadri)-  che, per la prima volta, riuniscono in un unico spazio museale le collezioni sinora distribuite fra l’Antiquarium di Francavilla, il Museo Paolo Orsi di Siracusa e il Museo Archeologico di Naxos. Completa l’allestimento una sala immersiva: una narrazione per immagini, parole e musica che integra fonti documentali, reperti, foto d’epoca e, con il supporto delle illustrazioni di disegnatori archeologici, delle animazioni digitali e delle ricostruzioni 2D e 3D, coinvolge il visitatore in un’emozionante e avvolgente esperienza di conoscenza. I testi sono in italiano e inglese.

Parco Archeologico Naxos Taormina

Il Parco archeologico, oggi denominato di Naxos–Taormina è stato istituito nel 2007 e gode di autonomia scientifica, di ricerca e organizzativa, amministrativa e finanziaria. Dal 2013 il Parco ha la gestione di alcuni tra i più importanti siti monumentali e paesaggistici della provincia di Messina: il Museo e l’area archeologica di Naxos; il Teatro Antico e l’Odèon di Taormina; Villa Caronia (sede direzionale del Parco); il Museo naturalistico di Isolabella, le aree archeologiche di Francavilla e il M.A.FRA il nuovo museo archeologico della città, inaugurato nell’ottobre 2020. Dal 2019 sono gestiti dal Parco, Palazzo Ciampoli (Taormina), il Monastero e la Chiesa Basiliana dei Santi Pietro e Paolo (Casalvecchio Siculo) e si attesta all’Ente anche Castel Tauro. Dal giugno 2019 il Parco è diretto dall’archeologa Gabriella Tigano. Fra i grandi eventi gestiti dal Parco e che hanno visto protagonista il Teatro Antico di Taormina – secondo sito più visitato in Sicilia dopo la Valle dei Templi – figurano il G7 nel maggio 2017 e la visita del Dalai Lama nel settembre dello stesso anno.

 

 

Leggi anche

Presentata “Milazzo Estate 2023”. Al Castello ritornano gli “artisti di qualità”

Mirto – Presentazione libro “Duedime – Infanzia” recuperata il 3 Giugno

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada
Cronaca

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada

3 Giugno 2023
Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni
Attualità

Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Messina – In prognosi riservata il 29enne rimasto coinvolto in un incidente a Saponara

3 Giugno 2023
Patti – Nuovi traguardi per l’Apnea Tirreno Blu con la Capo Milazzo Diving Center
Patti

Patti – Nuovi traguardi per l’Apnea Tirreno Blu con la Capo Milazzo Diving Center

3 Giugno 2023
Catania – La Festa dell’Arma dei Carabinieri nella suggestiva cornice di Villa Bellini
Cronaca

Catania – La Festa dell’Arma dei Carabinieri nella suggestiva cornice di Villa Bellini

3 Giugno 2023

Flash news Ultim'ora

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada
Cronaca

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada

3 Giugno 2023
Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni
Attualità

Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Messina – In prognosi riservata il 29enne rimasto coinvolto in un incidente a Saponara

3 Giugno 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?