Qualche giorno fa, precisamente il 15 maggio, il responsabile dell’area scolastica del comune di Capo d’Orlando, aveva inviato ai due istituti scolastici locali una comunicazione che ha suscitato tantissime polemiche, soprattutto tra i genitori.
“Con la presente, si comunica, che essendo questo comune sottoposto alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, i contributi per l’acquisto di libri di testo relativi all’anno scolastico 2022/2023 non saranno erogati”.
Poche ma significative righe che hanno però provocato decine di messaggi contrari al taglio del bonus libri.
Bisogna comunque precisare che si tratta dei fondi messi a disposizione del Comune che sarebbero stati tagliati e non quelli regionali che riguardano gli alunni delle scuole medie per le famiglie con ISEE basso che, invece, rimangono attivi.
Da Palazzo Europa arrivano notizie confortanti.
Già domani mattina dovrebbe arrivare la comunicazione che, a seguito di una rivalutazione del bilancio, l’ufficio finanziario avrebbe confermato che sostanzialmente quella somma potrebbe essere recuperata ed inserita nuovamente.
Dovrebbe dunque rientrare tutto già nelle prossime ore. Il condizionale è d’obbligo in questi casi anche se l’Amministrazione Comunale fa sapere che tutto è pronto per essere protocollato.
Chi vivrà, vedrà…