San Marco d’Alunzio – Nella giornata di ieri, 31esimo anniversario della strage di Capaci, avvenuta il 23 Maggio 1992, i bambini e i ragazzi delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado del Comune di San Marco d’Alunzio (che fa parte dell’Istituto Comprensivo di Torrenova) hanno voluto ricordare, presso la villetta “Falcone-Borsellino“, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
“Ricordare che non bisogna mai smettere di lottare in ciò che si crede, in una società migliore, libera dalla criminalità e dalla disonestà – affermano gli amministratori -. Poter vedere i nostri bambini e ragazzi manifestare contro la mafia è non solo un orgoglio, ma anche la certezza di un futuro migliore. Non dimentichiamo le vittime della mafia, coloro che sono morti per un ideale di giustizia, che è radicato in noi siciliani e che ci permette di essere quello che siamo.
Non serve gridare alla legalità se poi non riusciamo ad essere migliori nel nostro piccolo; la crescita parte da dentro e giornate, come queste, non fanno altro che ricordarcelo e darci forza, per operare al meglio. Grazie a tutti gli alunni delle Scuole di San Marco d’Alunzio, che oggi ci hanno permesso di riflettere ancora e di credere, grazie agli insegnanti che li preparano, a diventare cittadini entusiasti della vita, e grazie a tutti coloro che hanno partecipato”.