Un modo originale per festeggiare i 77 anni dell’autonomia della regione Sicilia. I piccoli alunni della scuola primaria Vito Capria dell’Istituto comprensivo di Venetico il 18 maggio hanno festeggiato l’Autonomina siciliana con una manifestazione che ha previsto vari momenti di danza, spettacolo e folklore.
L’insegnante Gabriella Giacobbe, responsabile del plesso, afferma: “Abbiamo scelto di aprire questa Festa con l’inno di Mameli, l’inno della nostra Nazione, per sottolineare che l’autonomia siciliana ottenuta nel lontano 1946 non significa separazione, ma Orgoglio d’appartenenza, alla nostra Italia. Con grande gioia ed entusiasmo noi insegnanti abbiamo guidato i nostri alunni in un viaggio nel passato, e le tappe di questo percorso sono state varie: storia, folklore, arte, letteratura, musica… per far conoscere ai nostri bambini il risultato di quale alchimia siamo. I bambini con la loro gioiosa vitalità, saranno sicuramente in grado di proseguire questo viaggio verso un futuro migliore che ci consentirà di essere, siciliani ancor più fieri ed orgogliosi”.
Nell’evento ha debuttato il Gruppo sportivo dell’I. C. di Venetico, diretto dalla maestra Anna Lisa Gangemi, una squadra sportiva di Ritmica e Twirling che sta emergendo della quale è ben chiara la potenzialità.
Presenti alla manifestazione la Dirigente, dott.ssa Laura Aliberti che ha manifestato entusiasmo ed approvazione. Numerose le famiglie intervenute.