“Cosplay Comics Day”, festa al Parco Robinson di Patti per gli appassionati di fumetti e per tutti i curiosi che, dalle 10 del 18 giugno, vorranno respirare la stessa aria dei supereroi.
Cosplayers, amanti dei fumetti, dei giochi di ruolo e da tavolo, desiderosi di mettersi in gioco con il “cosplay contest” o semplicemente di trascorrere una giornata conviviale ascoltando musica live faranno da cornice alla prima iniziativa di sorta in territorio pattese.
«Abbiamo fortemente voluto porre le basi per l’organizzazione dell’evento già inserito in programma elettorale – spiega l’assessore alla cultura Salvatore Sidoti – volendo puntare anche su iniziative “non usuali”. Un appuntamento unico nel territorio, che può aprire una nuova prospettiva nella lunga tradizione creativa della nostra Patti».
Del resto, il mondo del fumetto è una forma d’arte a tutti gli effetti che potrebbe collimare con le radicate tradizioni locali: «La vocazione artistica e creativa della nostra città – prosegue l’assessore Sidoti – è documentata nel tempo attraverso lo sviluppo di diverse tecniche quali la lavorazione della ceramica, la scultura, i mosaici, la pittura».
Fondamentale la collaborazione con il gruppo “Fumetto Mania” ed altre associazioni cittadine quali la Consulta giovanile, I’M Patti e Officina delle Idee, mentre anima dell’evento è la Libreria Capitolo 18, guidata da Teodoro Cafarelli: «Questo primo appuntamento rappresenta una sorta di spin-off in previsione delle edizioni future. Stiamo già provando delle belle sensazioni e raccogliendo valide conferme per trasformare l’evento in una tre giorni fieristica».
Nell’arco di questa primissima giornata si susseguiranno estemporanee di fumettisti e workshop di disegno ma anche musica dal vivo. Momenti di “cosplay contest” faranno battagliare a suon di costumi ed esibizioni molti dei presenti. Immancabili le aree gioco (in console, di società, di ruolo) come pure la zona “food”, senza trascurare che, per l’occasione, si potrà dare un occhio alle stelle e ai moti del cielo grazie al Planetario Astronomico “De-Sidera” da anni installato all’interno del Parco Robinson, per chiudere il cerchio di un’emozionante spettacolo.