Torrenova è il Comune con le tariffe rifiuti più basse in provincia di Messina, mantenendo comunque un servizio con standard qualitativi elevati. Lo ha annunciato, con orgoglio, il sindaco Salvatore Castrovinci.
Un risultato che è stato possibile grazie all’applicazione della cosiddetta TARIP, ovvero la TARI Puntuale, un sistema di calcolo che si basa sulla reale produzione dei rifiuti. In pratica, meno si produce e meno si paga. Per il Comune di Torrenova la TARIP ha rappresentato una vera scommessa dietro la quale si cela un duro lavoro. Scommessa vinta brillantemente e della quale oggi si raccolgono i frutti.
I cittadini hanno aderito in maniera encomiabile, seguendo con scrupolo le buone prassi della raccolta differenziata. Ciò ha portato direttamente a una drastica riduzione della frazione indifferenziata che ha consentito un ingente risparmio dei costi di conferimento in discarica. E, appunto, ha portato all’applicazione delle tariffe più basse in provincia.
COME FUNZIONA IL CALCOLO DELLA TARIP
La tariffa della TARI Puntuale è composta da una quota fissa calcolata sulla base della superficie dell’immobile e una quota variabile rapportato al servizio fornito e all’entità dei rifiuti conferiti nonché ai costi di gestione, comprendente gli svuotamenti minimi del rifiuto secco non riciclabile Per ogni utenza addebitati un numero fisso di svuotamenti annui.