Floresta – Il Comune di Floresta, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte, ha presentato una procedura aperta per l’aggiornamento e l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), riferito al triennio 2023/2025.
Il PIAO accorpa tra gli altri il Piano della performance, dei fabbisogni del personale, della parità di genere, del lavoro agile e dell’anticorruzione; pertanto si rende necessario predisporre anche la sezione Anticorruzione.
Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), attuato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, prevede che le Amministrazioni, allo scopo di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento di soggetti esterni all’ente (cittadini, Associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, organizzazioni di categoria nonché organizzazioni sindacali operanti sul territorio), ma anche da parte di soggetti interni (Responsabili di area e struttura in genere), al fine di formulare osservazioni finalizzate a una migliore individuazione delle misure preventive anticorruzione, in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio Piano.
Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento, i suddetti stakeholders (portatori d’interesse) sono invitati a presentare contributi, di cui l’ente terrà conto in sede di redazione della sottosezione Anticorruzione del Piano 2023/2025. Tutti i soggetti interessati potranno trasmettere, entro e non oltre il giorno 30 Aprile 2023, il proprio contributo propositivo utilizzando il modello allegato, con le seguenti modalità: posta certificata comunedifloresta@pec.it, posta elettronica all’indirizzo segretario@comunedifloresta.it, telefono al numero 0941/662036, presentazione diretta all’Ufficio Protocollo (negli orari di apertura al pubblico), servizio postale o altro servizio di recapito.