No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, In rilievo, Venetico

Venetico – I bambini a lezione con la Capitaneria di Porto nella Villa Comunale

La lezione sulla tutela e la salvaguardia dell’ambiente marino in occasione della sesta Giornata Nazionale del mare e della cultura marinara

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 3 minuti
14 Apr 2023 - 6 mesi fa
Venetico – I bambini a lezione con la Capitaneria di Porto nella Villa Comunale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

In occasione della sesta Giornata Nazionale del mare e della cultura marinara, 85 bambini dell’Istituto Comprensivo scolastico “Stefano D’Arrigo” di Venetico hanno partecipato ad una lezione sulla tutela del mare e salvaguardia dell’ambiente marino in un’aula allestita all’interno della Villa Comunale di Venetico. 

L’iniziativa proposta dalla Capitaneria di porto di Milazzo – in stretta sinergia con la locale Amministrazione Comunale, l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, l’Associazione Marevivo e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo e la preziosa collaborazione del Dirigente dell’Istituto Comprensivo della città  Dott.sa Laura Aliberti, della prof.ssa Angela Maria Arco e della prof.ssa Mariangela Arcoraci – aveva l’obiettivo di trasferire per un giorno la scuola più vicina all’ambiente mare, prevedendo tutti gli arredi e i supporti didattici idonei per svolgere una lezione sul mare, risorsa indispensabile per la vita dell’intero Pianeta.

Il mare e la sua salvaguardia, la biodiversità, la tutela degli ecosistemi, le importanti funzioni istituzionali affidate al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera: questi in sintesi i contenuti illustrati agli alunni delle classi primarie e secondarie.

Al Presidente Dott. Giovanni Mangano, al neo Direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo Dott.sa Giulia Visconti ed ai volontari dell’associazione “Marevivo” è stato affidato il compito di illustrare la nascita e gli scopi dell’Area Marina Protetta di capo Milazzo, nonché di sviluppare i laboratori scientifici con l’indispensabile supporto degli educatori ambientali dell’associazione; gli alunni hanno così potuto sperimentare e toccare con mano gli aspetti più importanti della vita nel proprio mare, che ben conoscono e frequentano assiduamente.

“Abbiamo voluto offrire ai giovani alunni coinvolti nell’iniziativa l’opportunità di seguire una lezione in un ambiente prossimo al mare – ha detto il comandante della Capitaneria di porto, Luca Torcigliani – in modo inusuale e coinvolgente, per catturare la loro attenzione e lasciare un ricordo di quanto hanno appreso, nella speranza di poter contribuire ad accrescere il senso di rispetto e di responsabilità dei più giovani nei confronti di questa imprescindibile risorsa naturale.”

“Dobbiamo educare e sensibilizzare sempre più i giovani al rispetto e alla conoscenza del mare – ha aggiunto il Vice sindaco del comune di Venetico Ing. Salvatore Mezzatesta – e noi tutti abbiamo il dovere di proteggere il mare e salvaguardare il suo inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale a beneficio proprio delle nuove generazioni”.

“Riprendere ad organizzare eventi d’informazione e di sensibilizzazione è estremamente importante per la crescita civica dei nostri giovani – ha dichiarato il Dott. Giovanni Mangano – in loro sono riposte tutte le speranze di riuscire, in un futuro che ci auguriamo sia prossimo, a  vivere il mondo in modo nuovo, con maggiore consapevolezza e rispetto, coscienti che ognuno è chiamato a fare la propria parte nel processo di realizzazione della rigenerazione e della transizione ecologica, di cui oggi tanto si discute.”

A causa del forte vento di maestrale che ha imperversato per tutta la mattinata, non è stato possibile re-immettere in mare una tartaruga Caretta Caretta a cui gli scolari hanno dato il nome CLEANSEA, ovvero mare-pulito, chiaro riferimento alla speranza e all’augurio che un mare più pulito possa evitare in futuro la sofferenza o la morte di molte specie animali come la tartaruga marina. La tartaruga, precedentemente ferita, recuperata in mare e sottoposta alle cure mediche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia “ A. MIRRI” di Palermo sarà però presto rilasciata in mare, in una data ancora da definirsi ed alla presenza degli alunni, quando le condizioni meteo marine saranno favorevoli.

Al termine della lezione, a tutti i bambini è stato consegnato un attestato di partecipazione per il meritorio impegno e l’attenzione riposta durante tutte le attività didattiche.

Leggi anche

Messina. Donna di 32 anni in difficoltà al largo di Torre Faro, salvata da imbarcazione di passaggio

Milazzo – La giunta delibera l’assunzione di altri cinque vigili urbani a tempo indeterminato

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Tragica escursione alle Gole dell’Alcantara, deceduto un 58enne
Cronaca

Tragica escursione alle Gole dell’Alcantara, deceduto un 58enne

30 Settembre 2023
Cronaca

Tortorici: Minacciò assistente sociale, pena riformata per un 50enne

30 Settembre 2023
San Fratello – Il Tribunale per i Minori revoca provvedimento a carico di un giovane
Acquedolci

Rigettata la proposta di sorveglianza speciale nei confronti di un uomo di Acquedolci

30 Settembre 2023
Operazione “Scilla e Cariddi”. La Caronte & Tourist ribadisce estraneità rispetto ai soggetti “pericolosi”
Attualità

Isole minori, accordo Regione-Caronte&Tourist: scongiurato stop ai collegamenti da domani

30 Settembre 2023
Messina: Via al Festival degli Aquiloni a Capo Peloro
Attualità

Messina: Via al Festival degli Aquiloni a Capo Peloro

30 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Tragica escursione alle Gole dell’Alcantara, deceduto un 58enne
Cronaca

Tragica escursione alle Gole dell’Alcantara, deceduto un 58enne

30 Settembre 2023
Cronaca

Tortorici: Minacciò assistente sociale, pena riformata per un 50enne

30 Settembre 2023
San Fratello – Il Tribunale per i Minori revoca provvedimento a carico di un giovane
Acquedolci

Rigettata la proposta di sorveglianza speciale nei confronti di un uomo di Acquedolci

30 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?