Mirto – Si è svolta ieri sera nel Comune di Mirto la processione della Via Crucis, che si tiene ogni anno nel giorno del Venerdì Santo con le sue tradizionali quattordici stazioni.
La Via Crucis si è articolata per le vie del paese mirtese, ripercorrendo gli episodi salienti della condanna e del supplizio, e infine l’uccisione di Gesù Cristo; la processione è stata caratterizzata, in concomitanza delle stazioni, dalla lettura del Vangelo e dalla recita di preghiere.
La processione della Via Crucis è stata contraddistinta dalla presenza delle statue della Madonna, del Crocifisso, dell’Ecce Homo e di Cristo nell’urna, portate a spalle da diversi giovani mirtesi per le arterie viarie del Comune; la cornice, con il buio e le luci soffuse, è stata molto suggestiva, in un’atmosfera ricca di devozione e di fede.
Anche nei Comuni limitrofi si è tenuta la processione della Via Crucis, come nei paesi vicini di Capri Leone, Frazzanò, Longi e Galati Mamertino; la tradizione del Venerdì Santo si ripete ogni anno nel comprensorio nebroideo, come accade nel resto della Sicilia e in tutta Italia.