Due giorni per fare il punto sulle criticità e le problematiche della pneumologia territoriale, ma anche per focalizzarsi sulla necessità di migliorare i servizi assistenziali ai pazienti.
Le nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche su patologie respiratorie molto diffuse come asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva e interstiziopatie, un focus su malattie polmonari rare, le novità sui trattamenti biologici sono solo alcuni dei temi al centro dell’attenzione da parte di un centinaio di specialisti, non solo pneumologi, che oggi e domani si sono dati appuntamento all’Hotel Royal di Messina.
Ad organizzare la due giorni l’associazione “Respir@area” guidata da Rosario Contiguglia e Filippo Andò. Tra gli ospiti i ricercatori di fama mondiale Clive Page del King’s College di Londra, Mario Cazzola dell’Università di Tor Vergata e Mario Polverino presidente SIPI