Una giornata con diverse attività ludiche in campo, ma soprattutto all’insegna dell’integrazione valorizzando il ruolo dello sport come strumento di aggregazione e inclusione.
L’UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’AOU G. Martino di Messina, in sinergia con la Società SSD Camaro 1969, ha promosso un evento, dal titolo “Senti… come io sento” – all’interno dell’ L’Ambiente Stadium di Bisconte. È qui che da alcuni giorni, nell’area ristoro di proprietà del Comune di Messina, lavorano cinque ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico grazie al protocollo d’intesa siglato nei mesi scorsi tra l’AOU “G. Martino” di Messina e la Società SSD Camaro 1969 che ha permesso di avviare il progetto “Lavorare con Disabilità”.
La giornata è stata aperta a tutti con l’obiettivo di creare diverse opportunità di integrazione per bambini e ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico che in questa occasione hanno potuto giocare a calcio, sotto la guida attenta dei mister e della squadra del Camaro 1969, divertendosi con attività ludiche. I più piccoli si sono cimentati con percorsi psicomotori pensati per loro dagli studenti del corso di laurea in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Per sensibilizzare i partecipanti invece c’è stata la possibilità di scoprire meglio il funzionamento di una persona con Spettro dell’Autismo attraverso l’esperienza diretta in un percorso sensoriale strutturato attraverso i cinque sensi: vista, udito, tatto, gusto e olfatto.