“Nonostante le dichiarazioni ottimistiche dell’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, e la risposta dei sindacati che rappresentano i laboratori privati convenzionati, mi pare che le distanze per un accordo permangano e questo desta preoccupazioni”. Lo afferma il vicepresidente della Commissione Sanità dell’Ars, Calogero Leanza.
“Bisogna trovare un accordo prima possibile, che permetta ai tanti operatori del settore di lavorare più serenamente. Non possiamo perdere altro tempo. C’è in ballo la salute dei siciliani e questo va anteposto come l’aspetto più importante della vicenda. È innegabile, l’importante e fondamentale contributo che i privati danno alla Sanità dell’Isola, in profonda sofferenza”.
“Auspico che il tavolo convocato di nuovo tra una settimana e la disponibile apertura dell’assessore diano l’esito che ci aspettiamo, così da non fare subire ulteriori disagi ai siciliani: disagi imperdonabili, quando si parla di salute e cure”.
Il riferimento di Calogero Leanza è alle dichiarazioni dell’Assessore Regionale Giovanna Volo che, nella giornata di ieri aveva parlato di un incontro con i rappresentanti dei laboratori privati convenzionati svoltosi con la massima franchezza su tutte le questioni da affrontare, portando sul tavolo delle proposte percorribili relativamente alle risorse che sono attualmente a disposizione per il 2022 e per il 2023. “I sindacati ci hanno consegnato una controproposta che verificheremo nei prossimi giorni – ha affermato l’Assessore Volo – Il tavolo è stato aggiornato e ci rivedremo tra otto giorni. L’incontro si è svolto in un clima di grande correttezza e siamo fiduciosi che una soluzione condivisa si possa trovare”.