No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Messina

Messina – A Palazzo Zanca il 175° anniversario del Corpo di Polizia Municipale

L’occasione è stata anche un momento per fare il punto di quanto fatto e di quanto c’è ancora da fare

Redazione Messina-Redazione Messina
Tempo di lettura: 2 minuti
28 Mar 2023 - 2 mesi fa
Messina – A Palazzo Zanca il 175° anniversario del Corpo di Polizia Municipale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Il Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca ha ospitato la cerimonia commemorativa del 175° Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Municipale.

Alla Cerimonia, che celebra l’importante traguardo di uno dei più antichi Corpi d’Italia, erano presenti Autorità civili, militari e religiose, il Consiglio Comunale, il Comandante Stefano Blasco ed il personale del Corpo. Presenti il Sindaco Federico Basile, il Vicesindaco Salvatore Mondello, la Giunta Municipale, il Segretario Generale Rossana Carrubba e il Direttore Generale Salvo Puccio.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO BASILE

“E’ un piacere per me – ha dichiarato il Sindaco Basile – ricordare oggi, insieme a tutti i presenti che ringrazio, 175 anni di storia del Corpo di Polizia Municipale, una struttura qualificata, che lavora con impegno e serietà, affrontando e risolvendo le quotidiane problematiche cittadine. Il Vigile Urbano non deve essere considerato dalla cittadinanza come un ostacolo, ma è al servizio della stessa per il rispetto delle norme viabili, della legalità e della trasparenza. Il mio non è un discorso formale, perché ritengo che questa esperienza amministrativa debba coinvolgere l’intera cittadinanza. La comunità, dopo anni complicati dovuti alla Pandemia e alla crisi economico-sociale, vede nel nostro ruolo di Amministratori, Forze armate, Corpo di Polizia Municipale, società civile ed istituzioni religiose e non, il primo punto di riferimento per le quotidiane tematiche. La Polizia Municipale è il primo nostro baluardo per fare comprendere la necessità del rispetto delle regole e della cosa pubblica attraverso il comportamento che ognuno è chiamato ad assolvere nella veste di cittadino. In questi anni non sono mancati gli attacchi, anche fisici, da parte di chi non ha inteso rispettare le norme della civile convivenza. E’ cambiata inoltre l’impostazione del vostro lavoro dentro e fuori Palazzo Zanca. Oggi ci sono prospettive nuove che conoscete e su questo dobbiamo lavorare insieme, riappropriandovi del piacere e della voglia di indossare la divisa”.

GLI ELOGI

A conclusione della Cerimonia, il Sindaco Basile, il Questore di Messina Gabriella Ioppolo, il Presidente del Tribunale di Messina Marina Moleti e il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Marco Carletti hanno consegnato formale elogio agli Ispettori Capo Giuseppe Mostaccio, Alessandro Platania, Giuseppe Cifalà, Cosimo Peditto e Giacomo Visalli, agli Ispettori Principale Bernardo Fama e Andrea Parisi e all’Assistente Francesco Paratore, per essersi distinti nel corso dell’attività lavorativa per la loro professionalità e competenza.

IL BILANCIO

L’occasione è stata anche un momento per fare il punto di quanto fatto e di quanto c’è ancora da fare. Tra i dati più rilevanti si registra un aumento nel numero dei verbali al Codice della Strada redatti, che passano da 98.534 del 2021 a 122.505 del 2022 (+19,56%). Pressoché stabili gli incidenti stradali nell’area urbana. rilevati dal Corpo.
I sinistri passano da 1.183 del 2021 a 1.155 del 2022 con un lieve decremento pari a -2,36%. Nessuna variazione tra quelli rilevati con feriti che nel 2021 erano 618 mentre nel 2022 sono stati 617. In sensibile aumento, purtroppo, il numero delle persone decedute che passano da 9 a 11 (+18,18%) e delle persone rimaste coinvolte in incidenti gravi o gravissimi che sono stati 18 nel 2021 e 22 nel 2022 (+18,18%).

Leggi anche

Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce

Messina – Domenica a Piazza Unione Europea il Villaggio dello Sport

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO

2 Giugno 2023
Castell’Umberto – Veronica Maria Armeli stravince le elezioni – VIDEO
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Insediamento del Consiglio Comunale il 12 Giugno

2 Giugno 2023
Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO
Capo d'Orlando

Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO

2 Giugno 2023
Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce
Cronaca

Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce

2 Giugno 2023
Venetico – Seconda edizione del Concorso di idee Semper paratus in memoria Aurelio Visalli
Attualità

Venetico – Seconda edizione del Concorso di idee Semper paratus in memoria Aurelio Visalli

2 Giugno 2023

Flash news Ultim'ora

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO

2 Giugno 2023
Castell’Umberto – Veronica Maria Armeli stravince le elezioni – VIDEO
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Insediamento del Consiglio Comunale il 12 Giugno

2 Giugno 2023
Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO
Capo d'Orlando

Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO

2 Giugno 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?