Si risveglia lo Stromboli. A partire dalle 21.40 di ieri sera, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha rilevato un trabocco lavico dall’area craterica Nord.
Il fronte del flusso lavico si attesta nell’alto settore della Sciara del Fuoco. Dal punto di vista sismico, nel corso delle ultime 24 ore, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato oscillazioni nell’intervallo dei valori medi. Non si registrano variazioni significative nel tasso di accadimento e nell’ampiezza degli explosion-quakes.
L’analisi dei dati delle deformazioni del suolo non evidenzia variazioni significative sulle serie delle reti GNSS e clinometrica associabili all’evento. FOTO: Archivio