No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Santa Teresa di Riva, Scuola

Santa Teresa di Riva – Da Rocco Chinnici a Graziella Campagna: studenti a lezione di legalità

Incontro promosso dall’Associazione Ulisse, nell’ambito del progetto “Giovani Cittadini Europei”, all’Istituto Comprensivo

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 2 minuti
22 Mar 2023 - 2 mesi fa
Santa Teresa di Riva – Da Rocco Chinnici a Graziella Campagna: studenti a lezione di legalità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Rocco Chinnici, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Peppino Impastato, Graziella Campagna. Il loro ricordo è diventato lezione per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva durante l’incontro promosso dall’Associazione Ulisse, all’interno del Progetto ‘Giovani Cittadini Europei’, realizzato con il contributo del Dipartimento della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Gli alunni delle prime classi sezione B, C, M e F e della classe seconda sezione A della Scuola secondaria di I grado ‘Lionello Petri’ hanno trascorso così la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, ascoltando il racconto e gli approfondimenti degli ospiti intervenuti.

A confrontarsi con i ragazzi sono stati gli avvocati Letterio Interdonato e Donatello Puliatti, entrambi forti di un’esperienza più che ventennale in campo giudirico e, da ultimo, anche nella pubblica amministrazione.

Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, la professoressa Enza Interdonato e del presidente di Associazione Ulisse Carmelo Cutrufello, la parola è passata al vicepreside, professore Antonino Palella, il quale, durante il suo intervento, ha ricordato le storie di Graziella Campagna, Peppino Impastato e dei giudici Falcone e Borsellino, ripercorrendo le dolorose vicende che li hanno riguardati e le conseguenze per le loro famiglie.

A seguire, l’intervento dell’avvocato Donatello Puliatti, il quale si è soffermato sul tema dello sviluppo e del proliferare della mentalità mafiosa e dell’importanza del rispetto delle regole, della diffusione del fenomeno e delle condizioni che lo favoriscono. L’avvocato Letterio Interdonato ha ricordato il ruolo fondamentale delle Forze dell’ordine e della magistratura, a partire dalle figure di Rocco Chinnici, del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino. Inoltre, ha ribadito l’importanza della scuola come elemento di contrasto fondamentale alla diffusione non solo della mafia, ma dell’ancora più insinuante pensiero o atteggiamento mafioso, sottintendo la pericolosità dei social network e delle fiction nella promozione di modelli devianti. Appassionata la partecipazione degli studenti coordinati dai docenti Agata Basile, Lucia Casablanca, Giovanni Presto, Rita Spina e Antonino Palella. I ragazzi e le ragazze della Petri hanno posto decine di domande.

“Abbiamo rimarcato più volte che il rispetto delle regole” – ha dichiarato il presidente di Associazione Ulisse Carmelo Cutrufello – ciò contribuisce a creare un sistema basato sulla fiducia, la fiducia a sua volta crea le condizioni per lo sviluppo economico che garantisce indipendenza e autonomia rispetto ai ricatti che provengono da chi ha una mentalità mafiosa oltre che dai mafiosi stessi, una mentalità che, negli ultimi cinquant’anni, ha privato la Sicilia delle migliori occasioni di sviluppo economico e della realizzazione di interventi nel settore dell’educazione nelle zone più a rischio, che avrebbero contribuito a riscattare territori molto vasti della nostra regione”.

I lavori sono stati chiusi dalla dirigente scolastica Enza Interdonato che ha ribadito l’importanza della Scuola come baluardo contro il degradarsi della società e come strumento di crescita ed elevazione delle nuove generazioni.

Leggi anche

Montalbano Elicona – La Rete Civica della Salute avvia tre importanti iniziative

Calcio, 2ª Categoria – Il Serradifalco si aggiudica la Coppa Trinacria

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada
Cronaca

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada

3 Giugno 2023
Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni
Attualità

Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Messina – In prognosi riservata il 29enne rimasto coinvolto in un incidente a Saponara

3 Giugno 2023
Patti – Nuovi traguardi per l’Apnea Tirreno Blu con la Capo Milazzo Diving Center
Patti

Patti – Nuovi traguardi per l’Apnea Tirreno Blu con la Capo Milazzo Diving Center

3 Giugno 2023
Catania – La Festa dell’Arma dei Carabinieri nella suggestiva cornice di Villa Bellini
Cronaca

Catania – La Festa dell’Arma dei Carabinieri nella suggestiva cornice di Villa Bellini

3 Giugno 2023

Flash news Ultim'ora

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada
Cronaca

Messina – Incidente di Camaro, morte cerebrale per Miriam La Spada

3 Giugno 2023
Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni
Attualità

Villafranca Tirrena: compleanno record per nonna Clara che compie 105 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Messina – In prognosi riservata il 29enne rimasto coinvolto in un incidente a Saponara

3 Giugno 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?