No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Barcellona, Primo Piano, Salute

Quale futuro per l’ospedale di Barcellona? La Fondazione Giglio in visita

Ieri sopralluogo presso il presidio ospedaliero. E intanto un comprensorio di 100 mila abitanti attende risposte che non possono più essere procrastinate

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 2 minuti
22 Mar 2023 - 6 mesi fa
Quale futuro per l’ospedale di Barcellona? La Fondazione Giglio in visita
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Per l’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto il futuro potrebbe, ovviamente il condizionale è d’obbligo, passare da una convenzione tra Asp e Fondazione Giglio di Cefalù. Prova di questa ipotesi è il sopralluogo condotto ieri presso la struttura ospedaliera di Sant’Andrea da vertici dell’Asp e dal Presidente della stessa Fondazione, Giovanni Albano.

È bene precisare, prima di abbandonarsi a toni trionfalistici tra i favorevoli o toni altamente polemici tra gli avversatori, che ci troviamo ancora nel campo delle ipotesi e del “pour parler”. L’Asp sta infatti valutando alcuni aspetti prima di esprimersi. Non a caso non sono state rilasciate ancora dichiarazioni o note ufficiali sulla questione, probabilmente appunto nell’attesa di avere ben chiari alcuni punti. Ovvio che tutto passa anche dal coinvolgimento della cittadinanza e dei sindacati. Un coinvolgimento peraltro fondamentale.

Del resto, è ancora bene impresso il ricordo della manifestazione, peraltro molto partecipata, di qualche settimana fa tenutasi davanti all’Ospedale di Sant’Agata di Militello, dove si parlava della stessa possibilità di convenzione, estendendo quella già in essere presso l’Ospedale S.S. Salvatore di Mistretta. Manifestazione originata da un’autentica levata di scudi e barricate della società civile e dei sindacati a presunta tutela della sanità pubblica. A precederla, un’assemblea presso il Castello Gallego, a fine gennaio.

Sullo sfondo, ma neanche troppo, la gente di Barcellona Pozzo di Gotto reclama a gran voce che il suo ospedale torni funzionale. La manifestazione dello scorso inizio dicembre ne è una riprova. Bisogna informare la popolazione passo passo di cosa accade, lungi da individualismi. E poi sarà interessantissimo conoscere anche il punto di vista del Comitato Civico a difesa del “Cutroni Zodda” che tanto si è speso in questi anni con i suoi rappresentanti, fino a presenziare in Commissione Salute all’Ars, manifestando speranze, preoccupazioni ed esigenze del territorio.

In attesa di conoscere le posizioni ufficiali dell’Asp di Messina sulla questione, si registra che – già la scorsa domenica mattina – davanti al presidio ospedaliero barcellonese si è tenuto un flashmob spontaneo di cittadini, sindacati e associazioni alla luce della chiusura, avvenuta lunedì scorso, del Pronto Soccorso che comunque – stando alle rassicurazioni dell’Asp – dovrebbe riaprire i battenti entro metà maggio e non più come esclusivo presidio Covid.

Barcellona Pozzo di Gotto e il suo comprensorio restano alla finestra e osservano il loro ospedale, interrogandosi su quale sarà la sorte della struttura. Aspettano risposte certe. Quelle che merita una collettività di oltre 100 mila abitanti. E non certo per la consistenza del numero di utenti. Ma perché, quando si parla di diritto alla salute, le risposte da dare a una comunità devono necessariamente essere immediate ed esaustive. Si è già perso tempo prezioso.

Leggi anche

Barcellona P.G. – La Guardia Agroforestale vigilerà sul territorio

Barcellona P.G. – L’Associazione “E. Russo” apre le porte della scuola di musica “Roberto Stimolo”

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Processo d’appello Caf-Fenapi, chiesti tre anni  per Cateno De Luca, due per il collaboratore Satta
Cronaca

Messina: Il Riesame dispone la scarcerazione di un 38enne milazzese

30 Settembre 2023
Gioiosa Marea – Discarica abusiva a cielo aperto in località Cicero, due denunciati
Cronaca

Gioiosa Marea – Discarica abusiva a cielo aperto in località Cicero, due denunciati

30 Settembre 2023
Santi Trovato nuovo ingegnere capo del Genio Civile di Messina
Attualità

Santi Trovato nuovo ingegnere capo del Genio Civile di Messina

30 Settembre 2023
Barcellona P.G. – La Guardia Agroforestale vigilerà sul territorio
Attualità

Barcellona P.G. – La Guardia Agroforestale vigilerà sul territorio

30 Settembre 2023
A20, auto prende fuoco nella Galleria Calavà tra Patti e Brolo, illesi un uomo e una donna
Brolo

A20, auto prende fuoco nella Galleria Calavà tra Patti e Brolo, illesi un uomo e una donna

30 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Processo d’appello Caf-Fenapi, chiesti tre anni  per Cateno De Luca, due per il collaboratore Satta
Cronaca

Messina: Il Riesame dispone la scarcerazione di un 38enne milazzese

30 Settembre 2023
Gioiosa Marea – Discarica abusiva a cielo aperto in località Cicero, due denunciati
Cronaca

Gioiosa Marea – Discarica abusiva a cielo aperto in località Cicero, due denunciati

30 Settembre 2023
Santi Trovato nuovo ingegnere capo del Genio Civile di Messina
Attualità

Santi Trovato nuovo ingegnere capo del Genio Civile di Messina

30 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?