San Marco d’Alunzio – Si riunirà Giovedì 23 Marzo alle ore 18:30, presso l’Aula Consiliare situata nel complesso monumentale di Badia Grande, il Consiglio Comunale di San Marco d’Alunzio per discutere l’approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2023/2025 e della promozione della sostenibilità energetico-ambientale, attraverso la costituzione di comunità energetiche rinnovabili e solidali.
Il civico concesso aluntino, convocato in Sessione ordinaria, affronterà anche gli argomenti riguardanti gli atti propedeutici al Bilancio di previsione e il Programma triennale delle opere pubbliche 2023/2025, comprendente l’Elenco annuale dei lavori per il 2023 e il Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2023/2024.
Saranno discussi infatti il Documento Unico di programmazione (DUP), le modifiche al Regolamento TARI (Tassa sui rifiuti), la ricognizione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare per l’anno 2023, l’adeguamento del costo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione dello stesso anno di riferimento, e la verifica riguardante la qualità e la quantità di aree e fabbricati da destinare alle residenze e alle attività produttive e terziarie.
Inoltre il Consiglio Comunale di San Marco d’Alunzio attuerà altri 4 punti all’ordine del giorno: il sostegno e l’adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico (proposta già approvata ad esempio dal Consiglio di Capri Leone); l’approvazione dello Schema di Convenzione tra i Comuni dell’Area Interna Nebrodi, per l’attuazione delle politiche territoriali della Regione Siciliana; una comunicazione del Presidente del Consiglio avente ad oggetto “Relazione raggiungimento obiettivi entro il 31 Dicembre 2022 e richiesta stato dell’arte dei lavori pubblici; relazione del Sindaco Filippo Miracula sull’attività svolta dall’Ing. Peppino Frisenda, in qualità di esperto.