I tecnici del Comune di Sinagra hanno eseguito dei sopralluoghi lungo la fiumara e gli affluenti del territorio al fine di individuare i settori oggetto di maggiori criticità idraulica derivanti dalla presenza di fitta vegetazione arbustiva.
Sono state numerose, infatti, le segnalazioni e istanze trasmesse dall’Amministrazione Comunale in relazione alla necessità di eseguire degli interventi sui torrenti del Comune sinagrese.
Ad eseguire i sopralluoghi sono stati i tecnici dell’Autorità di Bacino, Geom. Giovanni Bonanno e sig.ra Caterina Macaluso, accompagnati dal Vice Sindaco Guglielmo Lacava, dall’Ass. Marzia Mancuso, dal Presidente del consiglio Michele Orifici e dal Responsabile dell’Area Tecnica, geom. Giuseppe Franchina, a margine di una riunione tenuta presso gli uffici comunali presieduta dal Sindaco Nino Musca. (Tutti nella foto in copertina)
L’Amministrazione Comunale fa inoltre sapere che nei prossimi giorni l’Ufficio Tecnico produrrà all’Autorità di Bacino una perizia tecnica al fine di ottenere da parte della stessa un contributo per il decespugliamento dei settori oggetto di maggiore pericolo.
Tale iniziativa si aggiunge a quella già avviata e indirizzata a tutti i soggetti privati interessati al taglio e alla rimozione a titolo gratuito della vegetazione arborea e arbustiva presente nel Torrente Sinagra, pubblicata all’Albo Pretorio del Comune con oggetto: “AVVISO PUBBLICO – PER AUTORIZZAZIONE A TITOLO GRATUITO A SOGGETTI PRIVATI ALLA SCERBATURA DELLA VEGETAZIONE ARBOREA E ARBUSTIVA NELL’ALVEO FLUVIALE TORRENTE NASO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SINAGRA”.
Con un importo di ben 250 mila euro, spiegano dal Comune di Sinagra, il Genio Civile di Messina avvierà i lavori relativi al decespugliamento e alla risagomatura di un tratto di alveo della Fiumara.