Figurano anche tre comuni dei Nebrodi, Cesarò, Floresta e Torrenova, nell’elenco dei 12 centri della Sicilia che partecipano al progetto “Fast piccoli comuni”, rivolto all’impiego dell’intelligenza artificiale per velocizzare la burocrazia e facilitare la transizione digitale.
L’iniziativa è stata presentata a Palermo, presso la Camera di Commercio, nel corso dell’incontro sul tema “Intelligenza artificiale e digitalizzazione della Pubblica amministrazione: evidenze del Rapporto Formez 2022”, alla presenza di Vincenzo Testa, direttore del Centro studi e attività internazionali Formez, Santino Luciani, della direzione Innovazione digitale Formez, Sergio Talamo, direttore comunicazione istituzionale Formez e Mattia Fantinati, presidente Internet governance forum.
Il progetto del Dipartimento della funzione pubblica realizzato in collaborazione con Formez Pa, finanziato attraverso il Pon “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” riguarda 203 piccoli comuni in tutta Italia e mira all’attuazione di piani di transizione al digitale su scala locale, al rafforzamento della capacità dei piccoli comuni nel ridurre i tempi e i costi dei procedimenti che riguardano cittadini e imprese, al miglioramento della redazione degli atti amministrativi tramite tecnologie informatiche. I funzionari della pubblica amministrazione saranno quindi guidati con un semplice “Click” nella compilazione di moduli, richieste o di atti amministrativi.
I 12 centri siciliani interessati sono Alimena, Bivona, Cesarò, Comitini, Floresta, Francavilla di Sicilia, Gallodoro, Graniti, Marianopoli, Mineo, Montevago e Torrenova.