Per la giornata di giovedì 9 febbraio 2023 la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso per il rischio idrogeologico e idraulico a causa delle avverse condizioni meteo previste sull’intera Sicilia orientale.
L’avviso interessa l’area più ad est della provincia di Messina, sia tirrenica che ionica, l’intera area nebroidea, le province di Catania, Siracusa e Ragusa.
Scuole chiuse in diversi comuni (qui l’elenco completo)
Il sindaci di Barcellona Pozzo di Gotto e di diversi altri comuni della provincia di Messina hanno già annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e molti altri primi cittadini sono pronti a prendere la stessa decisione.
Le previsioni meteo per la giornata di domani
“Persistono venti orientali da forti a burrasca – scrive la Protezione Civile -, con raffiche di burrasca forte o tempesta. Forti mareggiate lungo le coste esposte; precipitazioni diffuse ed abbondanti specie sui settori centroorientali. I rovesci saranno di forte intensità con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate al di sopra dei 500-700 m con apporti al suolo fino ad abbondanti”.
Le previsioni parlano di precipitazioni sparse, tendenti a diffuse dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia ionica e sud-orientale, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati.
Per la Sicilia centrale ed orientale tirrenica l’avviso parla di precipitazioni sparse, tendenti a diffuse dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino ad elevati.