L’intenzione del primo cittadino di Lipari Riccardo Gullo è quella di riaprire la scalata al vulcano con un percorso in sicurezza che esclude le fumarole.
Lo ha riferito lo stesso Sindaco nel corso di una riunione che si è svolta a margine della manifestazione pacifica di protesta di alcuni cittadini dell’Isola di Vulcano scesi in piazza per esprimere il proprio dissenso.
Sono numerose le perplessità evidenziate dai residenti su vari punti legati alla situazione emergenziale causata dall’anomala emissione dei gas vulcanici che il Consiglio dei Ministri ha prorogato sino al prossimo 30 giugno.
La protesta pacifica è stata organizzata e promossa dall’associazione “La Fucina di Efeso”.
Subito dopo si è svolta una importante riunione alla quale hanno preso parte anche il Sindaco Gullo, l’onorevole Eliana Longi e l’ingegnere Salvatore Cocina direttore del dipartimento di Protezione Civile Regionale collegato in video conferenza con il Professor Mauro Coltelli dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
I tecnici ed i politici presenti all’incontro hanno evidenziato come nessuno abbia mai avuto intenzione di penalizzare l’isola di Vulcano ma che bisogna tenere conto dei dati che provengono dal monitoraggio del vulcano e che evidenziano ancora livelli di emissione abbondantemente al di sopra della norma.
La foto in copertina è tratta da “Il Giornale di Lipari”