No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Cultura, Monforte S. Giorgio

Monforte – Dal campanile di San’Aiutuzza suona la Katabba

Le campane della Chiesa di Sant'Agata si lasciano andare ad uno scampanio che cambia ritmo. Piano, poi forte, poi dirompente e i tamburi intanto all'impazzata annunciano che Ruggero D'Altavilla su un cammello insieme ad un esercito a cavallo sta arrivando per liberare Monforte.

Valentina Gangemi-Valentina Gangemi
Tempo di lettura: 2 minuti
20 Gen 2023 - 5 mesi fa
Chiesa sant'Agata Monforte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Leggi anche

No Content Available

Monforte San Giorgio – “Sant’Agata facitinni a grazia, li turchi faciti scappari, Sant’Agata facitinni a grazia ‘ca Katabba ama sunari”. Così scrivono i Malanova nella canzone che porta il nome di questa antichissima tradizione monfortese.

Storia e religione, cultura e identità di un popolo si fondono per creare un’atmosfera che ha delle note quasi mistiche. La Katabba è Monforte, la sua essenza più fine. Dal 17 gennaio fino al 5 febbraio, giorno in cui San’Aiutuzza viene celebrata, a Monforte si suona la Katabba.  Le campane della Chiesa di Sant’Agata si lasciano andare ad uno scampanio che cambia ritmo. Piano, poi forte, poi dirompente e i tamburi intanto all’impazzata annunciano che Ruggero D’Altavilla su un cammello insieme ad un esercito a cavallo sta arrivando per liberare Monforte.

Come raccontano gli appunti, condivisi dall’Amministrazione Monfortese e firmati da Guglielmo Scoglio e Giuseppe Ardizzone Gullo, il 17 Gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate, inizia a Monforte San Giorgio il caratteristico suono della Katàba o Katàbba. Come anticipato tutto nasce dalla torre campanaria della Chiesa di Sant’Agata. Lì due fedeli danno inizio al suono. Uno si occupa della campana, l’altro del tamburo.  Il ritmo, la melodia, la musica che racconta la storia è scritta nella memoria del popolo e viene gelosamente tramandata da padre in figlio. “Il suono si ripete ininterrottamente per 19 giorni, -si legge- un’ora prima dell’alba ed un’ora dopo il tramonto, fino al 5 Febbraio, giorno della Festa di Sant’Agata con un richiamo il giorno dedicato a Sant’Apollonia, il nove Febbraio.”

Da dove nasce tutto questo? È l’anno 1061. Ruggero di Altavilla, conte Normanno, insieme al fratello maggiore Roberto, avviano una spedizione per conquistare la Sicilia. Messina è presa. Poi anche Rometta. È la volta di Monforte: la Tammurinata e Campanata di Sant’Agata ricordano questo momento storico, che viene ricordato con il nome di Katabba. “Le campane e il tamburo, appunto, -si legge ancora- mezzi di richiamo del mondo cristiano il primo, di quello musulmano il secondo, rievocano le varie fasi dell’avvenimento: il passo del cammello cavalcato da Ruggero, il trotto dei cavalli, lo scalpiccio dei soldati vengono resi realisticamente dai suoni più o meno intensi dei due strumenti che riproducono anche l’atmosfera festosa seguita alla liberazione. Attiva o interrompe la campanata (Katàbba).”

Intanto per domenica 29 gennaio l’associazione Katabba ha previsto, a partire dalle ore 10,00, una serie di iniziative. Innanzitutto il classico Gran Corteo Storico, che calerà Monforte ancora di più nell’atmosfera medievale. Durante la giornata della Katabba si potranno degustare gli “arancini dell’emiro” e “panem et porcus”. Animazione, giocolieri, artisti di strada, mangiafuoco e visite guidate faranno da sfondo al tutto.

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Patti – E’ tornato alla casa del Padre Don Orazio Sapenza
Castell'Umberto

Patti – E’ tornato alla casa del Padre Don Orazio Sapenza

8 Giugno 2023
Capo d’Orlando – Il 2 luglio la “Traversata NoLimits”. 37 km a nuoto per l’inclusione
Attualità

Capo d’Orlando – Il 2 luglio la “Traversata NoLimits”. 37 km a nuoto per l’inclusione

8 Giugno 2023
Montagnareale – Cappadona, Furnari, Milici e Longo, ecco la Giunta Sidoti
Montagnareale

Montagnareale – Cappadona, Furnari, Milici e Longo, ecco la Giunta Sidoti

8 Giugno 2023
Cronaca

Messina – Sottrae lo scooter al postino minacciandolo con un coltello, in carcere un 32enne

8 Giugno 2023
Capo d’Orlando – Al via domani al Belvedere gli eventi targati “The Orlandiners”
Attualità

Capo d’Orlando – Al via domani al Belvedere gli eventi targati “The Orlandiners”

8 Giugno 2023

Flash news Ultim'ora

Patti – E’ tornato alla casa del Padre Don Orazio Sapenza
Castell'Umberto

Patti – E’ tornato alla casa del Padre Don Orazio Sapenza

8 Giugno 2023
Capo d’Orlando – Il 2 luglio la “Traversata NoLimits”. 37 km a nuoto per l’inclusione
Attualità

Capo d’Orlando – Il 2 luglio la “Traversata NoLimits”. 37 km a nuoto per l’inclusione

8 Giugno 2023
Montagnareale – Cappadona, Furnari, Milici e Longo, ecco la Giunta Sidoti
Montagnareale

Montagnareale – Cappadona, Furnari, Milici e Longo, ecco la Giunta Sidoti

8 Giugno 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?