Lo scorso 29 dicembre, La Pro Loco di Sinagra, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato la sagra del “Suino nero dei Nebrodi”.
L’iniziativa è stata finanziata dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.
Un grande evento dedicato alla valorizzazione e alla degustazione delle eccellenze gastronomiche del territorio.
Una giornata intera all’insegna del divertimento e del buon cibo.
Si è partiti con la visita degli allevamenti di suino nero e successivamente una passeggiata alla scoperta del centro storico di Sinagra e dei presepi artistici.
Nel pomeriggio si è tenuto il convegno “SUINO NERO DEI NEBRODI- QUALE LE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO E DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO” presso la suggestiva sala del palazzo Salleo.
Il convegno è stato moderato dal coordinatore di Bella Sicilia, Michele Isgrò.
Dopo i saluti del Sindaco di Sinagra, Antonino Musca, è seguito l’intervento della Presidente della Pro Loco, Vincenza Mola, la quale ha voluto ringraziare L’Assessorato Regionale, i relatori e tutti i presenti.
Successivamente sono intervenuti Antonino Iuculano dirigente Ispettorato provinciale dell’agricoltura di Messina, il Dott. Alessandro Lazzara, Stefano Simonella, Direttore gruppo di controllo e certificazione del consorzio di ricerca filiera carni e agroalimentari di Messina.
Infine ha preso la parola il docente universitario e Presidente del consorzio di ricerca filiera carni e agroalimentari di Messina.
Tutti i relatori hanno sottolineato l’importanza dello sviluppo del settore agroalimentare nel nostro territorio, invogliando i giovani agricoltori e non solo a coalizzarsi e aderire alla proposta di voler istituire la DOP suino nero dei Nebrodi.
La serata si è spostata presso il lungofiume di Sinagra dove si è svolta la sagra.
Numerosi presenti hanno avuto la possibilità di degustare le carni del suino nero e assaporare i vari prodotti tipici.
La serata è stata allietata da uno spettacolo musicale a cura dell’Orchestra Spettacoli “Music & Dance”.