Milazzo – Milazzo tenta di rialzarsi dopo l’ondata di maltempo che ieri ha devastato alcune in modo particolare alcune zone.
Il Sindaco Pippo Midili fa sapere che inserata è attesa una visita del Prefetto di Messina e dei vertici della Protezione Civile. Intanto per domani le scuole rimarranno chiuse per verificare eventuali danni strutturali.
“È stata una lunga notte a Milazzo -dichiaran l Sindaco Pippo Midili- con le squadre di soccorso coordinate dal Coc del Comune a prestare assistenza alle famiglie che soprattutto a Ciantro e nella piana si sono ritrovati con un metro d’acqua dentro casa. Due nuclei sono stati ospitati in albergo mentre altro da parenti. Si sta lavorando anche per liberare le strade che sono invase da detriti.
Nel frattempo è iniziata la conta dei danni che sono ingentissimi.”
Ieri sera a spalare fango e detriti c’erano proprio tutti. Soprattutto i commercianti di quelle attività che hanno visto i loro negozi invasi dalla furia dell’acqua. Nella zona del porto soprattutto, dove i danni sono stati tantissimi. Negozi invasi dall’acqua anche al centro. Ieri allagate anche la Panoramica di Levante e il Ciantro. Disagi anche a San Paolino e San Papino.
Come ieri abbiamo documentato nella nostra pagina facebook attraverso video, anche il Parco Corolla è stato invaso dalla furia dell’acqua. Oggi la situazione sembra ritornata alla normalità. Dalla struttura infatti fanno sapere che oggi è regolarmente aperto. “Grazie alle nostre strutture, alla tempestiva organizzazione e all’impegno del personale di tutti i punti vendita abbiamo risolto ogni disagio causato dal nubifragio di ieri. Abbiamo ripristinato sia la viabilità pedonale che quella automobilistica e ristabilito il regolare accesso a tutti i punti vendita del Parco.”