Mirto – Anche a Mirto e Frazzanò sono previsti degli appuntamenti, nell’ambito della decima edizione di “Illustramente – Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia“, che quest’anno ha come tema “Regine e Re di Sicilia tra storia e fantasia, la fiaba”.
Il Festival dell’illustrazione, che ha preso il via Giovedì 17 Novembre e che si protrarrà fino a Domenica 20 Novembre, oltre alla sede principale di Palermo, coinvolge anche i Comuni di Mirto, Frazzanò, Capo d’Orlando, Ucria, Caltagirone e Monreale; a Mirto ci sarà un evento di fiaba popolare Venerdì 18 Novembre alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare, alla presenza delle Scuole cittadine.
Il 20 Novembre è la Giornata dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, proclamata dall’ONU nel 1989, e “Illustramente – Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia” vuole diffondere il diritto alla fiaba per tutte le bambine e i bambini del mondo, perché a loro è destinata la memoria che le fiabe sanno raccontare. Saranno coinvolte sedi istituzionali, scuole, biblioteche, con la fiaba popolare siciliana che esce dai libri, e torna ad essere letta e narrata con amore e con passione.
Il primo step della decima edizione di “Illustramente” è stato un incontro per la presentazione dei Circoli di lettura, svoltasi Mercoledì 26 Ottobre a Palermo presso la Cappella del Marvuglia – Museo etnografico siciliano “Giuseppe Pitrè”. Alla presenza del Sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla e di Eliana Calandra, già dirigente del Sistema bibliotecario cittadino, si sono tenute letture e narrazioni di fiabe siciliane del patrimonio di Laura Gonzenbach, Giuseppe Pitrè ed Emma Perodi, curate da Amelia Crisantino, Giovanna Fileccia, Rosanna Maranto e dai membri dei Circoli di lettura di “Illustramente“.