Valdina – Si è tenuta a Valdina la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze. Gli attestati di merito sono stati consegnati alle persone che, per vari motivi, si sono distinti in azioni benefiche a favore della comunità di Valdina.
La commissione che conferisce le Benemerenze si era riunita lo scorso luglio nel Palazzo Municipale. In quella sede erano state analizzare le candidature presentate ed era stata valutata la sussistenza delle motivazioni per l’attribuzione delle benemerenze proposte.
Ad aprire la cerimonia ieri è stata la Dott.ssa Adele Danzè che ha presentato la manifestazione e ringraziato i partecipanti. Dopo la lettura del verbale della commissione si è proceduto con il conferimento degli encomi.
Ad essere premiati innanzitutto coloro che si sono particolarmente distinti nel primo periodo della pandemia da Covid-19. Per loro è stato previsto il conferimento della civica benemerenza speciale. Innanzitutto la Civica Benemerenza Speciale è andata al Sindaco del Comune di Merì Dott. Filippo Gervasio Bonansinga e all’Assessore del Comune di Merì Dott. Carmelo Arcoraci. Questa la motivazione: “Per il nobile e generoso gesto con cui, in piena emergenza Covid-19, nella logica superiore della Protezione Civile – che come la storia dimostra non ha confini territoriali – dell’amicizia e dell’etica personale e pubblica, ha donato ben 250 mascherine chirurgiche alla comunità Valdinese, dimostrando, con tale atto, uno spiccato senso di altruismo e solidarietà”. A premiarli il Sindaco di Valdina Antonino Di Stefano.
Dopo sono state premiate diverse ditte, quali la Startex di Calatabiano, la Ditta Flexdor di Scala Torregrotta e la Ditta Antares di Fondachello Valdina, con la seguente motivazione: “per aver donato ai cittadini di Valdina, con generosità e sensibilità, in piena emergenza covid-19, il tessuto necessario per confezionare mascherine lavabili che, in quel difficile momento, erano un bene particolarmente raro e, pertanto, ancora più prezioso e gradito.”
Civica Benemerenza Speciale anche per la Sig.ra Dominga Patrica Catalfamo, la Sig.ra Maria Grazia Conti e la Sig.ra Teresa Russo. Loro hanno cucito le mascherine in piena emergenza. La motivazione infatti è stata: “per la generosità, la dedizione e la precisione con la quale ha cucito le mascherine per la popolazione di Valdina, in piena emergenza Covid-19. La forza di una comunità è nella coesione, in un momento difficile, mettersi a disposizione degli altri è una lezione, oltre che un dono, che nessuno dovrebbe dimenticare.”
Il Sindaco del Comune di Valdina ha conferito la Civica Benemerenza Speciale anche all’Associazione Fidapa BPW Italy Sezione di Venetico “per il dono delle mascherine riutilizzabili, in piena Emergenza COVID-19, che sono state distribuite ai cittadini di Valdina, il Vostro generoso gesto ci ha riempito di gioia e commozione.” Premiata anche l’Associazione Onlus “Fabrizio Ripa” “per la generosità e sensibilità dimostrata da Codesta Onlus, allorchè. donava uova pasquali, agli alunni della scuola dell’Infanzia e della Primaria di Valdina, in un periodo difficile quale quello caratterizzato dalle restrizioni necessarie per il contrasto del virus Covid19, il tutto a ulteriore testimonianza della missione di tutela e cura dell’infanzia, che l’Associazione “Fabrizio Ripa” da sempre svolge con instancabile dedizione ed amorevolezza per i piccoli.”
L’Associazione di Protezione Civile G.I.V.A. Ha ricevuto la Civica Benemerenza speciale perchè “in piena Emergenza Covid-19 ha collaborato con l’Amministrazione Comunale, a favore della comunità Valdinese e non solo, con il massimo impegno a supporto della popolazione ed a salvaguardia del territorio, a testimonianza che nel momento del bisogno il nostro paese manifesta le sue migliori qualità di solidarietà ed unità d’azione.”
Il Sindaco del Comune di Valdina ha conferito l’encomio, come esempio positivo per la comunità locale, al Vigile del Fuoco Briuglia Francesco, con la seguente motivazione: “per aver dato lustro al Comune di Valdina ed ai Vigili del Fuoco, allorchè, pur essendo fuori servizio, in data 9 luglio 2020, dimostrava uno spiccato senso del dovere prodigandosi con professionalità e determinazione nello spegnimento di un incendio divampato in una casa privata.” Premiato anche l’Appuntato Scelto Qs della Guardia di Finanza Santino Irrera “per aver dato lustro al Comune di Valdina ed alla Guardia di Finanza, allorché, unitamente agli altri membri dell’equipaggio della motovedetta Monte Sperone, partecipava, con professionalità e determinazione, alle operazioni di salvataggio sulla nave Grimaldi in fiamme, salvando numerose vite in pericolo in data 18 febbraio 2022.”