Galati Mamertino – Il Consiglio Comunale di Galati Mamertino, riunitosi Venerdì 7 Ottobre in Sessione straordinaria e urgente, ha preso atto di alcune variazioni al Bilancio di previsione finanziario 2021/2023, annualità 2022, riferite al sistema di videosorveglianza e a due finanziamenti, riguardanti l’Albergo Diffuso e il Living Lab Nebrodi.
La variazione di Bilancio sull’installazione di un sistema di videosorveglianza nel territorio comunale, proposta attuata con i 6 voti favorevoli dei Consiglieri di maggioranza presenti e le 2 astensioni del gruppo di minoranza, è stata illustrata dal Sindaco galatese Vincenzo Amadore. Il primo cittadino ha sottolineato che si tratta di un importante finanziamento di 40.000 euro, di cui 26.000 euro a carico del Comune, che l’ente comunale ha percepito e l’argomento è stato portato in Consiglio Comunale, viste le scadenze per la sua approvazione.
Il Presidente del Consiglio Davide Di Nardo ha aggiunto che si tratta di una presa d’atto, dato che la variazione era stata già applicata dalla Giunta Comunale, e che il suo fine ultimo è il mantenimento di un finanziamento fondamentale, per la videosorveglianza nel paese galatese. Il Consigliere di minoranza Giuseppe Drago ha spiegato il voto di astensione del proprio gruppo, ritenendo a suo avviso che in passato c’era stata la possibilità di progetti a costo zero, senza queste spese comunali; ha poi affermato, che non ha espresso voto favorevole al punto discusso, in quanto, pur essendo un progetto meritevole di attenzione, l’Adunanza Consiliare poteva essere convocata anche in tempi utili e non ricorrere a una Seduta straordinaria e urgente.
Il civico consesso ha poi preso atto di altre 2 variazioni al Bilancio di previsione, già attuate dalla Giunta Municipale con le Deliberazioni n. 162 dell’8 Agosto e n. 196 del 28 Settembre. Le variazioni riguardano un finanziamento per l’Albergo Diffuso e un altro riferito al Living Lab; con riferimento al Living Lab il Sindaco Amadore ha annunciato che è stato approvato il decreto di 1.200.000 euro. Anche questa proposta è stata approvata con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza, mentre si sono astenuti i 2 componenti della minoranza.
Al termine della Seduta Consiliare il Sindaco Amadore ha effettuato delle comunicazioni al Consiglio Comunale, parlando della Determina con cui ha revocato le deleghe assessoriali. Il primo cittadino galatese ha messo in evidenza che l’esecutivo rimarrà il medesimo e che avverrà solo una redistribuzione e una rimodulazione delle deleghe ai componenti della Giunta Comunale, per rilanciare l’azione politico-amministrativa.