“In questo territorio il consenso nei miei confronti è stato ampio ma è stato soprattutto un consenso di amicizia e condivisione e mi scuso se non sono riuscita a rispondere a tutti”. Esordisce così l’onorevole Bernadette Grasso eletta deputato regionale con la lista di Forza Italia.
Il Sindaco di Capri Leone ha aggiunto, nell’intervista realizzata questa mattina su Radio DOC nel programma “Cu c’è, c’è!”, “È stata una campagna elettorale davvero molto complicata e quindi non posso che ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutata ad affrontarla nel modo migliore. Anche quegli amministratori che con me hanno creduto nel mio progetto ed a coloro che fanno politica in maniera disinteressata ma per il bene del territorio. Quando si lavora così in sinergia le soddisfazioni sono maggiori”.
Numerosi Sindaci eletti. È stato un vantaggio essere amministratori?
“Il consenso per chi è Sindaco è determinato dal lavoro che svolge e posso parlare solo per me. Sono stata eletta anche la volta scorsa senza essere Sindaco. Il consenso deve essere cercato giorno dopo giorno con il rispetto e l’educazione. Governare o votare una legge come fare parte di una commissione richiede passione ed esperienza e fare il Sindaco aiuta. Purtroppo negli ultimi decenni questo aspetto, anche a livello nazionale, manca con il declino dei partiti. Sono diventata deputata a 53 anni perché prima ho aspettato come mi ha sempre chiesto il partito ma mai rinunciando all’azione politica, senza fermarmi un attimo e rivendico le battaglie fatte”.
A chi è andato il suo primo pensiero?
“La mia segreteria è sempre stata, da quando ho deciso di candidarmi la prima volta, per tutte le mie campagne elettorali, a casa dei miei genitori. Un legame che non si è mai spezzato. Anche nel momento più difficile, perché è stata una campagna elettorale difficile, ho pensato, come ho sempre fatto a chi non c’era più, a chi mi ha insegnato a camminare con la schiena dritta e di guardare sempre negli occhi le persone senza mai abbassarli. Cerco di non ferire mai e deludere chi mi sta accanto e mi riferisco a mio padre”.
Quali le priorità del territorio?
“Sono anche commissario regionale di Forza Italia ed ho quindi anche un ruolo di partito importante. Ho già parlato con il Presidente Schifani sulla situazione sanitaria del nostro territorio che va decisamente migliorata, e credo sia stato il punto debole del governo Musumeci. Inoltre la mobilità con interventi sulle infrastrutture, ed il caro bollette sono le altre due priorità. Esiste già una proposta per mettere in campo 200 milioni di euro e credo che nel giro di un mese si possono mettere in campo soluzioni per risolvere questo delicato problema”.
Di seguito l’intervista video integrale realizzata con Bernadette Grasso, deputato regionale di Forza Italia.